La pappa al pomodoro per i bambini della mensa scolastica. Il Comune di Gaiole in Chianti ha aderito al progetto ‘Sostenibilmense’ promosso da Fondazione Monte dei Paschi di Siena, in collaborazione con Anci Toscana e Foodinsider.it, allo scopo di migliorare la qualità del servizio erogato e di promuovere l’adozione di modelli di ristorazione scolastica buoni, sani e sostenibili.
"Una scelta coerente con l’attenzione che da tempo il Comune di Gaiole in Chianti pone sulla qualità della refezione scolastica, che ci ha portato nel 2017 ad introdurre il biologico nella mensa, dal nido d’infanzia alla scuola dell’infanzia, della primaria alla secondaria di primo grado. – commenta Emanuele Giunti, vicesindaco del Comune di Gaiole in Chianti con delega all’Istruzione, alla Cultura e al Benessere – Il progetto ‘Sostenibilmense’ ci consente di fare un ulteriore passo in avanti sul piano della varietà del menù, della comunicazione con i genitori, e dell’educazione alimentare dei ragazzi, puntando sui prodotti e sulle ricette tipiche della Toscana, con attenzione costante alla qualità, alla sostenibilità ambientale e al valore etico e inclusivo del cibo". Sono stati introdotti nuovi piatti tipici della cucina toscana, tra cui la pappa al pomodoro, sostenibili e solidali, variando il menù anche in base alla fascia di età.