
Vedere il palco al Casato montato, sotto Palazzo Berlinghieri, ha allargato il cuore. E tanti hanno scattato foto e chiesto il perché di quel lavoro visto che a luglio il Palio non si correrà. Altri domandavano, invece, se non era un segnale che alla fine almeno lo Straordinario si farà.
L’arcano è stato presto svelato: è stato fatto un importante intervento di manutenzione nel corso dell’inverno da parte del Comune del palco appunto al Casato, davanti a palazzo Berlinghieri. Durante l’inverno, su disposizione dell’ufficio tecnico, si è lavorato ai cosciali, più della metà sono nuovi. Per poter terminare a regola d’arte l’intervento però occorreva, come già avvenuto più volte in passato (basta pensare ai palchi del Magistrato delle Contrade) montarli sul posto. Un lavoro che è stato effettuato in economia perché a realizzarlo sono stati direttamente gli operai del Comune. I palchi sono stati montati ieri mattina presto fino all’ora di pranzo. Nel 2020, come si ricorderà, era stata cambiata la balaustra del palco dei priori al Chiasso largo, alzata per renderla ancora più sicura.
Certo è che vedere i palchi in Piazza è stata una boccata di ossigeno,. Una luce di speranza che il Comune non intende per il momento spegnere. IL Palio detta i tempi della vita della città, crea socialità, aria ’frizzante’. Vero, come sostengono molti, che ’non è il momento’, ’ci sono cose più importanti a cui pensare’. Ma non si può dimenticare cosa rappresentano le Carriere per Siena. E per la vita delle Contrade che hanno dimostrato tutto il loro valore sociale durante la pandemia ma ora attendono l’esplosione dei sentimenti nella Piazza.
La.Valde.