LAURA VALDESI
Cronaca

Siena, treno parte dalla stazione e si schianta contro masso sui binari

Paura per i nove viaggiatori del convoglio delle 18.46 diretto a Grosseto. Trenitalia: "Svolti accertamenti anche ieri mattina"

La stazione di Siena

Siena, 28 ottobre 2021 - Un masso enorme. Il macchinista se l’è trovato davanti all’improvviso mentre stava portando fuori dalla stazione di Siena il treno Regionale diretto a Grosseto. E c’ha sbattuto contro. Per fortuna senza che nessuno rimanesse ferito. Un incidente che la città ha scoperto solo ieri quando, come conferma anche Trenitalia, "la polizia è tornata per fare accertamenti sui binari e capire come mai quel masso sia finito lì".

E’ accaduto in realtà intorno alle 19 di martedì. Basta andare su Infomobilità Rfi per trovare il messaggio con cui si avvertono i viaggiatori "che dalle 19 sulla linea Siena-Grosseto il traffico ferroviario è sospeso tra il capoluogo e la zona industriale per accertamenti sulla linea.

E’ in corso l’intervento dei tecnici Rfi, seguiranno aggiornamenti". Che arrivano infatti più tardi, con un secondo messaggio, alle 22.45, nel quale si dice che il traffico è tornato regolare. Quanto agli effetti sulla mobilità ferroviaria si parla di "rallentamenti fino a 60 minuti per 5 treni regionali, uno cancellato e tre limitati nel percorso".

Tutta colpa di quell’enorme masso sulla linea, all’altezza delle officine. Impossibile evitarlo per il treno che ci ha sbattuto contro. "A bordo c’erano nove persone – spiega Trenitalia – che hanno proseguito il viaggio su un bus sostitutivo messo a disposizione". Impossibile ripartire perché, va da sè, occorreva prima capire com’era rotolato lì l’enorme masso. "Non c’erano lavori in corso in quel tratto", conferma ancora Trenitalia. Dunque niente disattenzioni.

Osservata speciale invece la scarpata piena di canneti che si trova lì. Non è da escludere che, magari a seguito della pioggia, ci sia stato il distacco di una porzione. La società farà sicuramente ripulire l’area dalle canne che sono cresciute qui per verificare meglio la situazione.  

Insomma, si è trattato di un incidente a lieto fine. Nessuno può aver messo lì un masso così grande anche perché non ci sono strade in quel tratto che costeggiano i binari. Questa la sensazione. Anche se ovviamente nulla può essere trascurato in tempi dove le tensioni sociali sono forti. Qualche giorno fa, ad esempio, la linea nel Grossetano era stata interrotta per via di un cinghiale.