RICCARDO BRUNI
Cronaca

’Sboccia l’estate’. Bocciarelli in scena

Tornano gli spettacoli in piazza San Francesco: lunedì ’Histoire du Soldat’ "Opera affascinante inserita in un cartellone che unisce qualità e varietà".

Vincenzo Bocciarelli

Vincenzo Bocciarelli

In piazza San Francesco va in scena l’Histoire du Soldat di Igor Stravinskij. A interpretare l’opera sarà Vincenzo Bocciarelli insieme al Balletto di Siena, in collaborazione con Amat. Appuntamento per lunedì 25 alle 21.15, con un altro grande appuntamento del cartellone ‘Sboccia l’estate’, curato da Bocciarelli in veste di direttore artistico dei Teatri di Siena. "Tutto il cartellone di Sboccia l’Estate – sottolinea Bocciarelli – è stato pensato per offrire qualità e varietà. L’Histoire du Soldat è un’opera affascinante, un esperimento artistico che unisce teatro, musica e danza in un equilibrio perfetto. Siamo felici di presentarla in una piazza tanto simbolica come San Francesco, per condividere con il pubblico senese e con i visitatori la forza universale della grande arte".

Ispirata a una favola russa, l’opera racconta la vicenda di un soldato che scambia il suo violino, simbolo della vita e degli affetti, con un libro che promette ricchezza, perdendo però ciò che aveva di più prezioso. Le voci degli attori si intrecciano alla musica, che diventa parte integrante della narrazione e accompagna mimi e ballerini, ponendo l’accento sugli episodi più intensi. Il giorno dopo, martedì 26, sempre alle 21.15, la scena di piazza San Francesco sarà invece affidata alla danza con Pia, spettacolo della Compagnia Motus Danza ispirato alla figura di Pia de’ Tolomei, che darà vita a un racconto coreografico intenso e appassionato.

Intanto questa sera, sempre alle 21.15, ad avvolgere piazza San Francesco saranno le atmosfere andaluse di ‘Duende’, lo spettacolo a cura dell’Associazione AndaluSiena che porterà il fascino del flamenco nel cuore della città, mentre domani, il chitarrista Giulio Stracciati chiuderà il fine settimana di eventi con un viaggio che da Bach a Morricone nel suo recital per chitarra, accompagnato dalle coreografie di Irene Stracciati. La programmazione di ‘Sboccia l’estate’ ha attraversato tutta la città, scegliendo come palcoscenico alcuni dei luoghi chiave del tessuto urbano, dal Cortile del Podestà a Piazza del Campo, dalle Fonti di Pescaia alla Fortezza Medicea, fino a piazza San Francesco che ospiterà gli eventi dei prossimi giorni.

"Abbiamo pensato a un cartellone che valorizzi Siena come palcoscenico naturale – commenta ancora Bocciarelli – e che metta al centro l’arte, la bellezza e la voglia di stare insieme".