REDAZIONE SIENA

"Risultato ottimo Siamo orgogliosi"

"Per il liceo Alessandro Volta è un risultato ottimo. Ci rende orgogliosi. E non è certo un debutto per la nostra realtà scolastica ai vertici delle classifiche di Eduscopio". Lucia Papini è a capo del liceo colligiano dal settembre 2020 e adesso, a poco più di un anno dall’inizio del suo legame con l’istituto di viale dei Mille a Colle di Val d’Elsa, la professoressa Papini può accogliere con piena soddisfazione i verdetti dell’edizione 2021: il Volta festeggia le affermazioni sia per lo scientifico che per il classico.

"Ma i risultati sono anche il frutto di una notevole tradizione – precisa la dirigente – e del valore di metodi di lavoro e di organizzazione che vanno avanti ormai da tempo grazie all’impegno dei miei predecessori, Luca Guerranti, Maria Sabrina Pirri, Otello Marchetti".

Si nota, insomma, l’impronta dell’équipe su questo duplice successo?

"Sì, senza dubbio. E mi riferisco in particolare all’opera degli insegnanti e alla qualità, davvero di livello, degli studenti. Funziona, a mio giudizio, la continuità del percorso didattico della squadra del Volta nel suo insieme". Un liceo con oltre 800 iscritti, in base alle più recenti rilevazioni, capace dunque di raggiungere risultati di pregio. Esiti certificati puntualmente nell’arco degli anni, a novembre, dai riscontri di Eduscopio…

"La popolazione scolastica del Volta conta per l’esattezza 820 unità. Adesso ci apprestiamo alla nuova fase delle iscrizioni, per il 2022-2023". Un liceo con un biglietto da visita ben chiaro, ad ascoltare ancora le parole della dirigente scolastica: "In questo ambiente serve la massima dedizione per avvicinarsi alle varie discipline proposte dai programmi di studio dei diversi indirizzi. Perché qui si studia – sottolinea in conclusione la preside Lucia Papini – e chi si iscrive al liceo Alessandro Volta di solito si affida già a una preparazione di un certo tipo per riuscire poi nel corso dei cinque anni".

Paolo Bartalini