GUIDO DE LEO
Cronaca

Quella lunga sfida con l’Armani Milano. Addio al re della moda, amante del basket

Il ricordo della Mens Sana Basket: "È stato un onore ospitarlo al PalaEstra"

Giorgio Armani al PalaSclavo ai tempi delle sfide tra la sua Olimpia Milano e la Montepaschi Siena

Giorgio Armani al PalaSclavo ai tempi delle sfide tra la sua Olimpia Milano e la Montepaschi Siena

Un personaggio conosciutissimo in tutto il mondo per il contributo determinante dato alla moda ma che ha legato per più di venti anni anche il suo nome al basket, lo sport più amato da Giorgio Armani che dopo essere stato sponsor decise, nel 2008, di rilevare l’Olimpia Milano e diventarne il patron in un’epoca in cui il club biancorosso viveva annate complesse dentro e fuori dal parquet. Il rilancio dell’Olimpia targata Armani si scontrò inevitabilmente con la Mens Sana targata a sua volta Mps, che aveva da poco iniziato l’epoca (e l’epopea) dei trionfi in campo nazionale e delle partecipazioni all’Eurolega.

Tanti, anzi tantissimi gli incroci tra Olimpia e Mens Sana nei playoff dal 2008 al 2014, anno in cui la Montepaschi cessò di esistere. Dal 3-0 in semifinale del 2008 alle tre finali vinte, sempre dei senesi (2009, 2010 e 2012) fino agli ultimi due incroci molto più combattuti, ovvero quelli delle ultime annate di quella Mens Sana, cioè i quarti del 2013 (vinti 4-3 da Hackett e compagni ribaltando il fattore campo in gara7) e l’epica finale del 2014, quella, per intenderci, del tiro di Janning sputato dal ferro in gara6 e della vittoria di Milano in gara7 che coincise col primo di una lunga serie di scudetti di Armani.

Ieri, in un mare di messaggi di cordoglio a tutti i livelli per Giorgio Armani anche l’attuale Mens Sana ha voluto rendere omaggio all’avversario di tante battaglie sportive. "La Mens Sana Basketball si unisce al cordoglio della famiglia e della società Olimpia Milano per la scomparsa del Presidente Giorgio Armani. E’ stato un onore ospitarlo al PalaEstra durante le sfide memorabili che hanno visto la sua Olimpia confrontarsi con la Mens Sana ai vertici del basket nazionale ed europeo. Al di là di ogni rivalità sportiva il basket nazionale, ma più in generale l’Italia, perde uno dei personaggi più iconici della sua storia. R.I.P. Re Giorgio".

Così il messaggio della Note di Siena Mens Sana Basket sui canali ufficiali del club di Viale Sclavo dopo la notizia della scomparsa di un genio della moda innamorato della pallacanestro.