REDAZIONE SIENA

Premio Celli Gigli, giornalismo show. Sul palco del teatro dei Rozzi i protagonisti dell’infotainment

La coppia Caressa-Parodi, Diaco e Simona Marchini tra i protagonisti. La presentazione ieri in Regione

Premio Celli Gigli, giornalismo show. Sul palco del teatro dei Rozzi i protagonisti dell’infotainment

Sta per aprirsi il sipario sul Premio Celli e Gigli, che sabato (6 aprile) andrà in scena al Teatro dei Rozzi. L’evento è stato presentato ieri a Firenze, a Palazzo Strozzi Sacrati, da Maria Pia Corbelli e Maurizio Bianchini, organizzatori e conduttori della serata, con Cristina Manetti, capo di Gabinetto della Regione, che era tra i vincitori del premio stesso alla scorsa edizione. "È un appuntamento importante – ha commentato Manetti – che anno dopo anno porta a Siena personaggi di primo livello, nel mondo del giornalismo e della cultura in generale. Anche la cerimonia col passare degli anni è divenuta un vero e proprio evento, un galà con performance artistiche di prestigio. Sono poi particolarmente contenta di vedere che ci sono molte donne premiate, figure di valore e di spicco nei loro rispettivi campi, a livello nazionale".

Durante la cerimonia di sabato, per l’edizione numero 43 della manifestazione (che per il terzo anno riunisce i due premi intitolati a Mario Celli e Silvio Gigli), saranno premiati la giornalista e conduttrice Ludina Barzini; la conduttrice, presidente dei giornalisti cinematografici e presidente dei Nastri d’Argento Laura Delli Colli; il giornalista e conduttore Rai Pierluigi Diaco; la conduttrice Simona Marchini; il giornalista sportivo Fabio Caressa; la conduttrice televisiva Benedetta Parodi. "La longevità di questo premio che si lega a due figure importanti nel mondo del giornalismo, della cultura e delle tradizioni senesi – ha detto il presidente della Regione, Eugenio Giani – testimonia quanto la città di Siena costituisca un punto riferimento in Toscana per eventi di prestigio e e di richiamo anche a livello nazionale".

"Anche quest’anno – annuncia Maria Pia Corbelli – abbiamo selezionato nell’assegnazione del Premio dei nomi significativi, ricorrono anche degli anniversari importanti come i 70 anni della televisione e i 100 della radio. Siamo orgogliosi di portare avanti un Premio che da oltre 40 anni rappresenta la città di Siena attraverso i nomi di Mario Celli e Silvio Gigli, figure indimenticate, così come i loro numerosi aneddoti sul Palio e sulle contrade".

A consegnare i premi saranno la stessa Cristina Manetti, i giornalisti Annalisa Bruchi e Pino Di Blasio (capo redattore della Nazione di Siena), il regista Marco Filiberti e l’imprenditrice Emanuela Stucchi Prinetti De’ Medici. Durante la serata è in programma uno spettacolo con balletti e intermezzi musicali a cura di Alice Valentini con la partecipazione straordinaria di Flavio Gismondi. A presentare i premiati, che riceveranno un’opera realizzata dall’artista Carlo Pizzichini, sarà infine il direttore Radio Siena Tv, Matteo Borsi.

Riccardo Bruni