REDAZIONE SIENA

’Pienza e il disegno dell’Utopia’ Mostra e libro sulla bellezza

Riccardo Cecchini, . Gianna Gaudini e la pientina. Sara Mammana raccontano. i segreti della Città Ideale

"Pienza e il disegno dell’Utopia" è il tema della mostra di disegni e sculture di Riccardo Cecchini, organizzata dall’associazione ’Biagiotti per l’arte’, che si richiama alle definizioni, e anche agli studi, riferiti a Pienza Città Ideale. Un tema esplicitato nel volume, scritto dal Cecchini, docente all’Accademia delle Belle Arti di Verona, dall’architetto Gianna Gaudini, già Soprintendente in diverse città italiane, e da Sara Mammana, storica dell’arte. "Il nostro lavoro – dice la pientina Mammana – consente di intraprendere un viaggio affascinante verso una delle più significative invenzioni che l’uomo sia stata in grado di generare: Pienza, una realtà urbana concepita come macchina architettonica dell’armonia assoluta che manifesta, nella sua bellezza un esempio unico e tangibile di luogo utopico dove ogni persona, rigenerata dalla perfezione estetica, possa trascendere per giungere a una condizione di benessere spirituale e intima serenità. Questo è l’unico scopo della prima Città Ideale del Rinascimento che Pio II volle realizzare". Il professor Cecchini ha studiato, e analizzato con metodo comparativo il tema della Città Utopia. pubblicando, accanto ai testi critici, una serie di onirici e sorprendenti eidotipi riguardanti i principali monumenti cittadini. M.C.