REDAZIONE SIENA

"Parola magica, mettila in pratica... Senti che bella" Alla scoperta del significato del testo di Jovanotti

La strofa più significativa. Salva dai pregiudizi. e dal timore di mostrarsi. per quello che si è

Con tanti aggettivi e parole decise, Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, nella sua canzone di successo parla della libertà, toccandone vari aspetti. Ecco un’analisi della strofa per noi più esplicativa.

"Parola magica, mettila in pratica Senti che bella è, quant’è difficile"

Com’è bella, la libertà, ma com’è difficile! Ancora oggi tante persone non possono sperimentarne il significato perché viene loro negato. Tutti dovrebbero lottare per i propri diritti e per quelli altrui, non dimenticando, però, di battersi anche per i propri doveri.

“...Ha cicatrici qua, ferite aperte là Ma se ti tocca lei ti guarirà”

La libertà, tra le altre cose, compie miracoli: è instancabile e guarisce al solo tocco. Attenzione, non è immediata, ma quando si conquista è una “madre dolcissima”, pronta a prendersi cura dei figli in difficoltà.

“Ha labbra morbide, braccia fortissime

E se ti abbraccia ti libererà.”

Serve coraggio, tanto coraggio, per parlare di libertà. È forte e dolce, è “preziosa e fragile, instabile e precaria, chiara e magnetica, leggera come l’aria”. Solo se si decide di accoglierla, è disposta ad avvolgere in un abbraccio che salva. Da cosa? Dai pregiudizi e dal timore di mostrarsi per ciò che si è.