
Duro attacco al Comune di Monteriggioni da parte del coordinamento dei silvicoltori sul progetto del parco sulla Montagnola. "Un parco fantomatico- che non ci è stato mai illustrato – protestano i silvicoltori – I più vivi complimenti al sindaco Frosini e all’assessore Valenti che vorrebbero fare un bel regalo a qualcuno con i beni di nostra proprietà. Ma soprattutto senza neppure informarci". E ancora: "Un patrimonio di circa 15 chilometri quadrati che può vantare eccellenze ambientali che oggi vuol essere messo a sistema – aggiungono i silvicoltori –. Infatti insieme alle associazioni del territorio legate ai percorsi ambientalistici e alle bike, l’idea delle amministrazioni di Monteriggioni, Casole e Sovicille è quello di redigere un masterplan progettuale, individuando alcune priorità da finanziare e collegare".
Di qui l’attacco: "Pretendiamo di conoscere, a questo punto, dai tre sindaci le caratteristiche di questo masterplan che peraltro è già stato mostrato il primo marzo ai rappresentanti del Comune di Casole d’Elsa, di associazioni cicloturistiche, del Cai, di Italia Nostra e del Wwf, ma non a noi". E infine: "Sulla base delle uniche informazioni pubbliche di cui disponiamo – conclude il coordinamento dei silvicoltori – invitiamo i sindaci del comprensorio interessato a mostrare pubblicamente il masterplan, illustrando quali vincoli aggiuntivi andranno ad aggiungersi ai numerosi preesistenti, altrimenti saranno chiamati a rendere conto del caos che queste voci stanno generando a livello sociale e soprattutto economico, alla luce dell’andamento dei valori immobiliari e degli investimenti che, come noto, dipendono dalle aspettative".