
Un momento della prova generale (Lazzeroni)
Siena, 1 luglio 2023 – L’Onda ha vinto la prova generale del Palio. La prova si è svolta alla vigilia della carriera del 2 luglio. I dieci popoli si sono ritrovati in piazza del Campo. L’attesa per la sfida tra le contrade di domenica cresce a dismisura. Rivivi la diretta.
19:11 | Attesa per la prova generale | E’ gremita piazza del Campo in vista della prova generale del Palio. |
19:12 | Leggera pioggia | Dopo l’acquazzone delle scorse ore adesso il tempo è migliore, anche se non c’è il sole e cade una leggera pioggia. |
19:14 | Terza e quarta prova non disputate | La terza e la quarta prova non si sono tenute proprio a causa del maltempo. Intanto la “liturgia” del Palio è andata avanti regolarmente, con la benedizione del drappellone da parte del cardinal LoJudice, vescovo di Siena. |
19:19 | La pioggia si intensifica | Si intensifica la pioggia sulla piazza del Campo. Si prende tempo per capire quale sarà la situazione e se sarà possibile correre questa prova generale. |
19:21 | Arriva anche il sindaco | Il sindaco Nicoletta Fabio è in piazza e segue da vicino la situazione. Sono minuti importanti per decidere se la prova generale si correrà o no. |
19:26 | Pista non ancora sgomberata | Non è stata ancora sgomberata la pista. Questo fa capire che comunque ci sarà un ritardo sulla prova generale. Situazione incerta, si valuta l’evolversi del meteo. |
19:28 | Inizia lo sgombero della pista | Gli addetti del Comune iniziano le operazioni di sgombero della pista. Dunque si tenta lo svolgimento della prova generale. C’è anche lo scoppio del mortaretto che annuncia l’inizio delle operazioni di sgombero. |
19:32 | Niente drappello dei carabinieri | Non ci sarà l’esibizione del drappello dei carabinieri a cavallo. Questo per non creare problemi a un tufo già provato dalla pioggia di questi giorni. |
19:36 | Piazza affollatissima | Tanta gente in piazza del Campo tra contradaioli e turisti. Molti si riparano con gli ombrelli dalla pioggia, pur leggera, che scende. |
19:41 | Le contrade: Selva | La Selva corre con il cavallo Violenta da Clodia con fantino Giovanni Atzeni detto Tittia. Fantino che ha vinto nove carriere di cui quattro consecutive. Una vera istituzione del Palio. |
19:44 | Le contrade: Tartuca | La Tartuca corre con il cavallo Una per tutti. Sono tre le carriere disputate da Una per tutti, che sarà condotta da Sebastiano Murtas detto Grandine. |
19:45 | Le contrade: Chiocciola | La Chiocciola corre con il cavallo Anda e Bola, che è un esordiente e Jonathan Bartoletti, detto Scompiglio, che ha vinto cinque palii e che insegue il successo dall'ultimo, che è stato nel 2017. |
19:46 | Le contrade: Istrice | L’Istrice corre sul cavallo Reo Confesso con Federico Arri detto Ares. reo confesso Federico Arri detto Ares. |
19:47 | Le contrade: Onda | L’Onda corre con Viso d’Angelo, cavallo che ha corso entramble le carriere del ‘22 a luglio nella Torre e a agosto nella Chiocciola. Il fantino è Carlo Sanna detto Brigante: ha vinto nell'agosto 2017 con l’Onda. |
19:49 | Le contrade: Giraffa | La Giraffa corre con con Abbasantesa, cavallo esordiente e di grande reattività nelle due prove disputate nelle scorse ore. Fantino è Federico Guglielmi detto Tamuré che torna nella Giraffa a distanza di nemmeno un anno dall'agosto 2022 quando ha esordito. |
19:50 | Le contrade: Nicchio | Il Nicchio corre con Astorius, un palio corso. Il fantino è Elias Mannucci detto Turbine, fantino che ha sette carriere al proprio attivo ma non ha mai colto il successo. |
19:51 | Le contrade: Aquila | L’Aquila corre con Verano, cavallo esordiente. Il fantino è Stefano Piras Scangeo che ha corso due palii e ha debuttato proprio nell'Aquila. |
19:52 | Le contrade: Drago | Il Drago corre con Ungaros, che ha disputato un palio nell'agosto 2022 nella Civetta. Il fantino è Andrea Coghe detto Tempesta, cinque palii e uno vinto nello straordinario a ottobre 2018 con la Tartuca. |
19:53 | Le contrade: Torre | La Torre, che entrerà di rincorsa, corre con Zio Frank che ha trionfato nel luglio dello scorso anno nel Drago. Il fantino è Giuseppe Zedde detto Gingillo corso 29 volte conquistando tre successi. |
20:03 | Cavalli nei canapi | I cavalli entrano nei canapi. Il mossiere cerca l’allineamento. Tutto si svolge al momento con regolarità. |
20:06 | Sgambatura per i cavalli | Si abbassano i canapi ma c’è solo una leggera sgambatura per i cavalli. La Torre, che parte di rincorsa, resta ai canapi. Un giro di piazza che serve principalmente per valutare il tufo. |
20:09 | Mossa valida | La mossa è valida. Nessuno rischia e le velocità non sono alte. La Tartuca saldamente al primo posto. |
20:10 | Secondo giro | Allunga l’Onda sulla Tartuca, che adesso è seconda. Terzo l’Istrice al momento. |
20:11 | Vince l’Onda | Onda, Tartuca, Istrice: questo l’arrivo della prova generale. |
20:24 | Il programma | Adesso il programma prevede, nella mattina del 2 luglio alle 9, la provaccia, ultima prova prima della carriera. Che è invece in programma alle 19.30. |