
Le dieci bandiere alle trifore dopo l’estrazione di domenica: Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa, Aquila, Leocorno, Onda, Civetta, Valdimontone (Foto Lazzeroni)
Siena, 8 luglio 2025 – Eccole, le dieci protagoniste per il prossimo Palio dell’Assunta. Per tutte e dieci poco più di un mese per preparare al meglio questa Carriera.
La Pantera, che non vince dal 2 luglio 2006 (Choci e Brio), ha l’avversaria in Campo ma anche tutta la voglia di vincere. Un Palio “bifronte” che sarà dipanato in parte dopo l’assegnazione. Prosegue il rapporto con Tremendo ma Scompiglio con il cavallo giusto può tornare in Stalloreggi. La Tartuca potrebbe proseguire con Brigante, ma è ovvio che Tittia è dietro l’angolo. Non vince dallo straordinario del 20 ottobre 2018 (Remorex e Tempesta) e può fare una Carriera senza guardare l’avversaria.
Il Drago non vince dal 2 luglio 2022 (Zio Frac e Tittia) e può offrire a Spago un’altra chance, questo se non dovesse arrivare un cavallo di prima fascia. In tal caso ottimi rapporti con Tittia ma anche con Gingillo. Nel Bruco, con l’ultima vittoria il 16 agosto 2008 con Elisir di Logudoro e Gingillo, si riparte dall’ottimo rapporto con Scompiglio, ma anche con fantini vicini al debutto. Diamo un’occhiata alla Giraffa, che non vince dal 2 luglio 2019 con Tale quale e Tittia: ripartire dallo stesso fantino sarebbe perfetto, altrimenti Velluto potrebbe qui trovare la Contrada ideale.

Per l’Aquila, oltre l’ovvio ragionamento sulla certezza Tittia, si guarda anche a giovani come Virgola. L’avversaria è in Campo ma il primo obiettivo è essere competitivi. L’ultima vittoria è quella del 3 luglio 1992 con Galleggiante e Aceto.
Eccoci alle Contrade estratte a sorte. Leocorno: si fa il nome di Grandine casomai non arrivasse nella valle di Follonica un cavallo di prima fascia. Altrimenti cosa di meglio che ritornare in Piazza con Tittia che ha vinto l’ultimo Palio del Leocorno, il 17 agosto 2022 con il cavallo Violenta da Clodia. Visto l’ottimo rapporto con Brigante, l’Onda può tornare in Piazza con lui. Possibili anche alternative anagraficamente più giovani. L’ultima vittoria per Malborghetto è il 4 luglio 2024 proprio con Brigante e il cavallo Tabacco.
Molte scelte anche per la Civetta ma che potrebbe trovare in Bellocchio la monta giusta se gli incastri con Gingillo non dovesse andare in porto. Il Castellare ha vinto l’ultimo Palio il 16 agosto 2014 con Occolè e Brio. Ed infine il Valdimontone che cercherà di tenersi stretto Gingillo dopo l’esperienza di luglio. Qui la vittoria più recente risale al 16 agosto 2012 con Lo Specialista e Scompiglio.
Probabilmente per i capitani i nodi più intricati riguarderanno la scelta dei cavalli. Il lotto di luglio, ben gradito da tutti, sembra un punto di non ritorno. Ma non sarà facile come per la carriera di Provenzano. Ci sono defezioni importanti e gli inserimenti sono talvolta vere e proprie incognite. Le tappe di avvicinamento al 13 agosto saranno più che mai fondamentali.