REDAZIONE SIENA

Palio dei somari E’ l’ora della sfida

La corsa sarà alle 16 anticipata dal corteo. Batteria con le rivali

Oggi a Torrita si conclude il Palio dei Somari edizione n.64, festa che torna dopo lo stop di marzo 2020 e 2021. Cambierà in parte, rispetto al passato, la giornata della domenica: alle 9 ingresso del corteo che anticiperà la messa (ore 10) in San Martino. Alle 12 al Gioco del Pallone arrivo del corteo ed esibizione degli sbandieratori e dei tamburini. Ieri pomeriggio l’estrazione delle batterie: Porta a Sole - Cavone; Porta Nova - Le Fonti; Porta Gavina - Porta a Pago e Stazione - Refenero. Quest’ultima batteria vede sfidarsi le due contrade più numerose del paese e da sempre rivali. Il Palio si correrà alle 16 anticipato dal corteo che entrerà nel campo di gara alle 15.30. Questi i fantini delle otto contrade che cercheranno di vincere il bellissimo panno dipinto da Nico Posani: il Cavone ha confermato il torritese Jonathan Guerri detto "Rafia". Le Fonti schiera un fantino di contrada: toccherà a Gabriele Grotti detto "Divino". Fantino nuovo per Refenero - che attende un trionfo dal 1985 - dove a correre sarà Alessio Deriu detto "Pampero". La Stazione schiera per la prima volta Matteo Noli detto "Galletto". Porta Gavina scenderà in piazza con Andrea Peruzzi detto "Drago", Porta Nova, ultima vincitrice del Palio, continua con Alessandro Guerrini detto "Cobra". Porta a Pago ha confermato Alessandro Stampigioni detto "Scheggia" mentre Porta a Sole farà debuttare Diego Sargentoni detto "Joker".

Luca Stefanucci