RICCARDO BRUNI
Cronaca

Orizzonti Festival, il teatro protagonista in tutta la città

Un ricco cartellone con 44 appuntamenti, iniziati ieri e fino al 3 agosto.La 23esima edizione di OrizzontiFestival, per la direzione...

La conferenza stampa di presentazione di Orizzonti Festival, che in questa settimana registra 44 appuntamenti in cartellone

La conferenza stampa di presentazione di Orizzonti Festival, che in questa settimana registra 44 appuntamenti in cartellone

Un ricco cartellone con 44 appuntamenti, iniziati ieri e fino al 3 agosto. La 23esima edizione di OrizzontiFestival, per la direzione artistica di Roberto Latini, propone il teatro al centro della riflessione contemporanea, valorizzando il territorio tra spettacoli, incontri e performance. Tra le ’visitAzioni’ (da oggi alle 9.30, ogni giorno in luoghi non canonici della città), le ’letture del diario’ (ogni giorno alle 12), ’maestri’ (alle 17.30 confronto con professori universitari, attori e registi, giornalisti e scrittori, coreografi), ’serata d’onore’ (alle 20.30 in scena artisti che si sono imposti nel panorama teatrale italiano, ’serata cult’ (alle 22.30 con spettacoli che rappresentano l’evoluzione del pensiero contemporaneo), il ’dopofestival’ (alle 23 all’Orto vescovile con musica e djset.

"Questa edizione – spiega Latini – vuole essere una festa del contemporaneo, più una festa che un festival, volta a celebrare le arti sceniche".

"C’è grande entusiasmo – dichiara Giannetto Marchettini, presidente della Fondazione Orizzonti – . La collaborazione con Latini, figura di spicco del teatro contemporaneo italiano, nasce da una visione condivisa del festival, che si traduce in una proposta rinnovata, capace di portare freschezza e rafforzare l’identità culturale della rassegna". "Il nuovo Festival con Latini come direttore artistico segna un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita del Festival Orizzonti, sia sotto il profilo artistico che qualitativo", afferma Gianluca Sonnini, sindaco di Chiusi.

Ricchissimo il programma del calendario. E per il festival Mimmo Paladino ha donato un’opera allestita in piazza Duomo negli spazi festival, che sarà "centro del vedere con gli occhi degli altri", nei 44 appuntamenti in programma.