REDAZIONE SIENA

Oggi l’open day dedicato all’emicrania

Prima edizione nazionale con consulenze alle Scotte a Nottola e a Campostaggia

Oggi la prima edizione dell’open day nazionale - promosso dalla Fondazione Onda - dedicato all’Emicrania, patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Anche lil policlinico Le Scotte aderisce all’iniziativa con colloqui informativi destinati a singoli pazienti o a gruppi. L’iniziativa si svolge nell’ambulatorio numero 14 della Libera Professione, nel lotto 1 al piano 1: non è necessaria la prenotazione, tutti i pazienti che desiderano essere informati sull’emicrania possono recarsi in ospedale, dalle 9 alle 13.30, per un colloquio con i professionisti del Centro per la diagnosi e terapia delle cefalee della Neurologia e Neurofisiologia clinica dell’Aou Senese, coordinato dalla professoressa Stefania Battistini, della Neurologia e Neurofisiologia Clinica, con la dottoressa Alessandra Rufa, della Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche.

Anche l’Asl sud est, da qualche mese, ha attivato un servizio di visite specialistiche neurologiche negli ospedali di Campostaggia e Nottola, dedicato proprio alla diagnosi e terapia di questa malattia a cui si può accedere con prenotazione al Cup. La Uosd di Neurologia aderisce all’iniziativa offrendo oggi consulenze con ambulatorio dedicato dalle 14 alle 16 nell’ospedale di Nottola.

In Italia si stima ci siano circa 7 milioni di persone che soffrono di emicrania. Si tratta di una patologia che nel 90% dei casi insorge prima dei 40 anni e in taluni casi è una patologia che condiziona la vita sociale e lavorativa. E’ uno dei disturbi ancora meno diagnosticati e curati.