MATTEO CAPPELLI NOFERI
Cronaca

Nuovo asilo nido in via Aretina: "Risposta concreta alle famiglie"

L’assessore Lorè: "Investimento per il futuro della città". Costerà tre milioni di euro, la metà fondi Pnrr

L’assessore Lorè: "Investimento per il futuro della città". Costerà tre milioni di euro, la metà fondi Pnrr

L’assessore Lorè: "Investimento per il futuro della città". Costerà tre milioni di euro, la metà fondi Pnrr

Un nuovo asilo nido alle porte della città, nel parco Enzo Tortora in via Aretina, la cui intitolazione fu varata a inizio 2023. La giunta ha recepito ieri il decreto del ministero dell’Istruzione, con il quale si destina a questo intervento 1,44 milioni di euro, cui si uniscono risorse comunali per 1,56 milioni per arrivare alla quota dei 3 milioni necessaria all’operazione.

"Questo risultato – ha dichiarato l’assessore all’istruzione Lorenzo Loré – ci permette di dare una risposta concreta alle esigenze delle famiglie, realizzando un servizio educativo moderno e accessibile che sarà un punto di riferimento per la comunità. È un investimento che guarda al futuro della città e alla qualità della vita dei suoi cittadini più piccoli".

Il decreto ministeriale inserisce il Comune fra i beneficiari di fondi Pnrr per realizzare strutture da destinare ad asili nido. Il provvedimento ministeriale ha disposto, infatti, lo scorrimento della graduatoria degli enti locali e degli interventi ammessi a finanziamento nell’àmbito dell’avviso pubblico del 15 maggio 2024, finalizzato alla realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole dell’infanzia, con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Grazie a questo aggiornamento, il Comune di Siena è stato inserito tra i beneficiari e ha dunque ottenuto un contributo di 1 milione e 440 mila euro a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation Eu.

L’intervento riguarda la costruzione di un nuovo edificio per asilo nido in via Aretina, all’interno del parco Enzo Tortora e a ridosso delle mura cittadine, in un’area caratterizzata da un’alta domanda di servizi per la prima infanzia da parte delle famiglie residenti nel centro storico.

L’intitolazione del parco avvenne a inizio 2023, presenti il sindaco Luigi De Mossi, l’assessore all’urbanistica Michele Capitani e, tra gli altri, Giulia Simi, storica militante radicale scomparsa due giorni fa, che aveva sostenuto e condiviso le battaglie di Tortora.