REDAZIONE SIENA

Monticiano, bambini ieri senza trasporto scolastico . Agenzie interinali non trovano addetti. Poi la soluzione

Niente trasporto scolastico ieri nel comune di Monticiano. Le famiglie si sono dovute organizzare per accompagnare a destinazione i loro...

Il servizio di scuolabus

Il servizio di scuolabus

Niente trasporto scolastico ieri nel comune di Monticiano. Le famiglie si sono dovute organizzare per accompagnare a destinazione i loro ragazzi, il primo giorno di lezioni. C’è stato un bel po’ di malumore ma il sindaco Alessio Serragli, dopo aver spiegato come mai era venuto a mancare quel servizio prezioso per i genitori, nel primo pomeriggio di ieri ha annunciato, intorno alle 15, che oggi verrà "svolto regolarmente". L’amministrazione, infatti, ha trovato una soluzione temporanea (e tampone) in attesa che il dipendente preposto al trasporto scolastico, infortunatosi, possa tornare a lavoro. Sospiro di sollievo per tante famiglie che si trovavano davvero in grande difficoltà, vista anche la distanza delle scuole dal luogo in cui molti ragazzi abitano.

Ma cosa era accaduto? Il dipendente addetto al servizio "ha avuto un infortunio ed è stato immediatamente sostituito con un servizio alternativo durante tutto il periodo dei centri estivi. L’amministrazione, trattandosi di una soluzione molto onerosa, si era attivata con largo anticipo prima dell’avvio del nuovo anno scolastico per individuare una soluzione alternativa che garantisse il trasporto degli alunni", spiega il Comune. La giunta ha così deliberato l’assunzione di un dipendente a tempo determinato tramite un’agenzia interinale "al fine di poter garantire il servizio fin dal 15 settembre. Tutto ciò nonostante il certificato di malattia del dipendente comunale infortunato sia stato prorogato a fine settembre solo nei primi giorni" della scorsa settimana.

Morale: per ragione non imputabili all’amministrazione "le numerose agenzie incaricate non sono riuscite a reperire personale disponibile. Sono stati portati avanti tentativi di ricerca del personale fino all’ultimo momento utile, l’obiettivo è sempre stato di garantire il servizio. Non essendo stato possibile individuare personale disponibile il Comune ha avvisato gli iscritti venerdì mattina che nella prima settimana il servizio non poteva essere svolto". Il sindaco Alessio Serragli, oltre a scusarsi con gli interessati aveva annunciato "che tutta l’amministrazione è impegnata, con priorità assoluta, a cercare una soluzione per risolvere il problema prima possibile, già entro questa settimana". Nel primo pomeriggio, poi, la buona notizia. Missione compiuta: bimbi a bordo.

La.Valde.