REDAZIONE SIENA

Montalcino ha già la giunta, gli eletti a Sarteano

Per Franceschelli due conferme e due nuovi assessori. Landi riflette sui risultati dei consiglieri, con le tre assessori uscenti più votate

Le previsioni davano favoriti Silvio Franceschelli e Francesco Landi per il terzo mandato rispettivamente a Montalcino e Sarteano e così è stato, in maniera schiacciante, con il primo intorno all’80 per cento e il secondo al 75 per cento. Dati che si ripetono spesso in provincia, dove chi prevedeva un’onda lunga per il centrodestra dopo la storica conquista del capoluogo, nel 2018, per ora si è dovuto ricredere. Altro che onda lunga, nemmeno un’increspatura, si potrebbe dire, perché le amministrative che hanno seguito quel voto hanno al massimo confermato il centrodestra laddove già governava. Ma si sono in molti casi confermate le percentuali schiaccianti che già premiavano il centrosinistra.

A Montalcino il centrodestra non si è nemmeno presentato, lasciando ad Angelo Cosseddu l’incarico di sfidare ancora Franceschelli (a cinque anni dalla precedente) dalla sua posizione civica peraltro molto collaborativa con l’amministrazione comunale. I numeri hanno dimostrato che non c’è stata corsa e Franceschelli ha già annunciato la sua giunta, con la conferma di Angelo Braconi e Giulia Iannotta, l’ingresso di Davide Giorni e Maddalena Sanfilippo.

Bisognerà invece attendere qualche giorno a Sarteano, dove è iniziato il Francesco Landi ter. Dalle urne è arrivata qualche indicazione, per la lista del sindaco: le più votate sono state le tre assessore uscenti Lucia Mancini, Francesca Tosti e Flavia Rossi, i candidati più giovani sono stati tutti promossi. Ma individuare ogni automatismo nella scelta degli assessori sarebbe prematuro, a quanto filtra.

Una valutazione ulteriore sulle liste: i candidati del centrosinistra tutti insieme hanno raccolto 740 preferenze su 1436, praticamente una ogni due voti, quelli del centrodestra 110 su 463, meno di un quarto. A Sarteano sono stati eletti otto consiglieri di maggioranza: Flavia Rossi (96 preferenze), Francesca Tosti 82, Lucia Mancini 78, Mattia Salvadori 77, Mario Marrocchi 66, Vittoria Tramonti 64, Maria Luce Ferretti 63, Antonella Garosi 52. Gli altri candidati: Luca Mazzuoli 51, Margherita Cipriani 45, Lauriano Maccari 39, Roxana-Maria Niculae 27.

Quattro i consiglieri eletti per la minoranza: oltre a Elena Favetti, candidata sindaco, Elisabetta Valenti (29 preferenze), Piero Andreini 21, Luana Cherubini 13. Le preferenze degli altri candidati: Giampiero Teodoli 12, Francesco Severini 11, Gino Arnaldi 10, Pierpaolo Alessandro Capaldi 6, Tiziana Bottaro 6, Fiorella Ciaffarafà 2.

O.P.