
di Marco Brogi
La voglia di rialzare la testa dei commercianti di Poggibonsi è più forte della preoccupazione per un’emergenza sanitaria che sta mettendo in ginocchio anche l’economia. Non sanno nemmeno se saranno aperti nel periodo natalizio, eppure i negozianti non ci stanno a rinunciare al rito delle luminarie e anche quest’anno hanno messo mano al portafoglio per accendere la città e farla più bella. "Uscito dal Palazzo comunale a fine serata ho incrociato una squadra di professionisti intenti a posizionare le luminarie di Natale – racconta il sindaco di Poggibonsi, David Bussagli –. Una cosa abituale in questo periodo dell’anno. Quest’anno no. Sembra quasi una piccola conquista, una parte di quella quotidiana normalità adesso sospesa. Una cosa di cui abbiamo bisogno. Come le luci che stiamo posizionando nelle nostre abitazioni e che segnano un periodo bello dell’anno. Le stesse luci che troveremo negli spazi pubblici della nostra città. Perché di belle cose e di luce abbiamo bisogno, oggi più di altri anni passati". E ancora: "Ringrazio i commercianti che non hanno voluto far mancare il loro contributo – aggiunge Bussagli –. Vale doppio quest’anno ed è un motivo ulteriore per ricordarci di fare i regali nei negozi della nostra città". Come ogni anno, anche in questo 2020 così tribolato, amministrazione comunale e commercianti hanno unito le forze per l’allestimento della luminarie. Ognuno, insomma, ha fatto la sua parte, per garantire, almeno dal punto di vista scenografico, un Natale all’altezza. "In questa difficile situazione si tenta di tenere accesa una speranza – affermano Fabio Cambi e Marco Rossi, responsabili locali, rispettivamente di Confcommercio e Confesercenti –. E’ un periodo di grandi difficoltà per tutti, commercio compreso. Ma non bisogna farsi prendere dallo scoramento. Guai a farsi vincere dalla rassegnazione. Con le luminarie i nostri iscritti hanno voluto mandare un segnale di incoraggiamento alla città e alle varie attività economiche".
I commercianti, insomma, non vogliono arrendersi e si sono attrezzati per creare anche quest’anno in centro la tradizionale atmosfera natalizia. In attesa di sapere se ci sarà il via libera o meno allo shopping sotto le feste, la città prova ad accendere la speranza.