
Soddisfazione del sindaco di Abbadia San Salvatore Volpini per l’iniziativa pubblica. in cui ha fatto il punto sulla viabilità
di Massimo CherubiniIntervento sulla viabilità urbana di Abbadia San Salvatore. E’ quello - costo 300mila euro - che vedrà la sistemazione, incluso il rifacimento del manto stradale, in via Gorizia nel tratto compreso tra il bivio via Case Nuove e piazza della Repubblica. Un intervento che il Comune realizza con la partecipazione della Provincia che sostiene due terzi della spesa. Il tratto di via Gorizia è urbano ma anche d’interesse provinciale. Infatti questa strada conduce a Piancastagnaio e ai paesi del versante grossetano della montagna. Non è, in poche parole, di solo interesse comunale. E’ una delle notizie fornite ai cittadini nel corso della pubblica assemblea tenutasi l’altra sera. "Un modo -dice il sindaco Niccolò Volpini- per comunicare e ascoltare. Sul tema della viabilità urbana abbiamo rappresentato ai cittadini quali sono i punti strutturali sensibili, quelli che hanno problematiche legate ai fronti franosi. Nel contempo abbiamo ricordato l’importanza della velocità, del rispetto delle norme del codice della strada, anche nelle strade urbane. Una buona iniziativa - conclude Niccolò Volpini - che pensiamo di estendere anche alla altre problematiche che interessano tutta la popolazione". Dopo la riapertura totale del traffico nell’area di piazza della Repubblica, rimasta chiusa per anni per svariati interventi sia in superficie che nel sottosuolo dove corre la rete fognaria. Ora si punta a consolidare, migliorare, la percorribilità delle strade urbane eliminando tutti questi disagi che per lungo tempo hanno colpito i cittadini. I problemi non finiscono con le strade urbane di Abbadia San Salvatore. Il territorio della montagna, quello di tutti i paesi, è sotto "schiaffo" dei numerosi movimenti franosi che scivolano verso valle.