REDAZIONE SIENA

L’Anc festeggia cento anni di vita. Banda dell’Arma il 19 in concerto

Appuntamento in Piazza alle 21 anche con Cristina Ferri, Alessandro Fantoni e il coro dell’Università

Appuntamento in Piazza alle 21 anche con Cristina Ferri, Alessandro Fantoni e il coro dell’Università

Appuntamento in Piazza alle 21 anche con Cristina Ferri, Alessandro Fantoni e il coro dell’Università

E’ stato presentato ieri il "Concerto per Siena" per il Centenario dell’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Siena, presieduta da Aldo Di Raimo, che si svolgerà venerdì 19 settembre alle ore 21 in piazza del Campo, con la partecipazione della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Maestro Massimo Martinelli, di Cristina Ferri, soprano, di Alessandro Fantoni, tenore, di Liricorando e del Coro dell’Università di Siena, diretto dal Maestro Elisabetta Miraldi.

Cento anni sono trascorsi da quando si costituì l’Associazione Provinciale dei Carabinieri Reali in Congedo di Siena, come si chiamava allora, inclusa dalla Presidenza Nazionale tra quelle definite storiche. Infatti è tra le prime 50 sezioni costituite a livello nazionale e la terza nel territorio della Regione Toscana e le è stato conferito un attestato con medaglia che le riconosce i meriti non solo per la remota data di nascita ma anche per la capacità e la costanza nel saper portare avanti progetti associativi validi e condivisi.

I cento anni non potevano essere celebrati in modo migliore che dalla Banda dell’Arma che dal primo luglio 2000 è diretta dal maestro Massimo Martinelli.

La Banda con i suoi orchestrali costituisce una complessa struttura in grado di interpretare composizioni tra le più famose: il suo ricco repertorio va dalle tradizionali marce militari ai brani classici ed a quelli moderni e contemporanei. Ovunque si esibisce, in Italia e all’estero, la Banda raccoglie successi ed ottiene il plauso dei critici più severi. A cornice dell’allestimento sarà presente un’esposizione di auto e moto d’epoca, a raccontare la storia dell’evoluzione dei mezzi utilizzati dai Carabinieri, con picchetti armati dell’inizio del secolo passato.