
"Oltre che sindacato degli artigiani, in Toscana la Cna rappersenta una vera e propria istituzione. Grazie al suo radicamento è portatrice di interessi generali assieme alla difesa legittima di quelli di categoria. Il fatto che oggi abbia inaugurato una sede istituzionale così bella, dà il senso di un lavoro serio e competente. Questa sede è più bella di quella regionale. Cna Siena si presenta ancora come un corpo unico nel panorama delle associazioni in Toscana".
Aveva avvertito che sarebbe arrivato in ritardo, come è suo codice genetico il presidente della Toscana Eugenio Giani non dice di no a nessun invito istituzionale; anche se ci sono centinaia di chilometri di distanza da uno all’altro. E così ieri, dopo che nell’auditorium intitolato a Stefano Bellaveglia, i discorsi dei vertici della Cna, del sindaco De Mossi e dell’assessore Marras erano terminati, il governatore si è presentato nella nuova sede e ha dato la sua ’benedizione’ al segnale incoraggiante per l’economia toscana lanciato da via delle Arti.
Per il presidente Giani le categorie saranno cruciali per far tornare a pieni giri il motore della Toscana. "In generale il corpo intermedio delle associazioni di rappresentanza dei lavoratori e delle partite Iva è fondamentale. Giocheremo la partita della ripresa, con i fondi che metteremo nei bilanci regionali, nei progetti strutturali europei del prossimo settennato 2021-2027 che stiamo definendo adesso. E nelle risorse che riusciremo a intercettare dal Recovery Plan. L’iionformnazione e la capacità di definire i progetti è cruciale. Come Regione Toscana non ce la faremo senza la cinghia di trasmissione delle associazioni di categoria. E Cna ha una forza unica, a partire da Siena".
La considerazione finale del presidente Giani è dedicata alle aspirazioni del padrone di casa, il vertice di Cna Siena Fabio Petri: "Più delle cose, delle belle sedi, contano gli uomini che le rendano possibili. Fabio Petri è presidente ormai da anni, ha dimostrato capacità e competenza, ha un carisma sul territorio molto forte. Cna Toscana lo ha candidato alla presidenza nazionale dell’associazione, da tutta la regione avrà il sostegno più caloroso. In pochi casi come questo la Toscana sente di avere un dirigente con tutte le carte in regola per rappresentarla al vertice".