PAOLO BARTALINI
Cronaca

La Chiesa piange don Franchi, prete illuminato

Era parroco del Santuario del Romituzzo e di Santa Maria a Talciona, nonché correttore della Misericordia. Domani l’ultimo saluto

di Paolo Bartalini

Una perdita improvvisa per Poggibonsi. A 71 anni si è spento don Umberto Franchi, parroco del Santuario di Romituzzo e di Santa Maria a Talciona, oltre che correttore della Misericordia. Era un profilo di religioso che appariva a molti riservato e schivo, era considerato in realtà il fautore di una comunità aperta fin dal tempo in cui, nel 1995, approdò al Santuario di Romituzzo – dopo un periodo trascorso a Siena, all’Alberino, e un altro a San Pietro a Cedda, insieme con una fase da insegnante di religione all’Istituto agrario Ricasoli – raccogliendo il testimone da don Vincenzo Fallaci per proseguire nell’opera di restauro di un luogo di culto assai caro ai poggibonsesi. "Sempre con un forte sentimento di affetto e di devozione verso la Madonna". Dalla Sardegna (era nato a Iglesias, da una modesta famiglia di origini toscane) si era trasferito in Valdelsa: nel 1978 l’ordinazione sacerdotale. Ha sempre vissuto con la madre, Anna, scomparsa nel 2018. Il padre aveva lavorato come lucidatore di mobili.

"La sua notevole preparazione in materia di Sacre Scritture – spiegano i parrocchiani – si coglieva appieno dalla chiarezza dei commenti al Vangelo, durante la messa domenicale". Non a caso il sindaco David Bussagli ricorda don Umberto Franchi come "un sacerdote ispirato, un uomo di Chiesa che in tanti abbiano avuto modo di conoscere, punto di riferimento per i fedeli e per una comunità ancora più vasta di persone". E tra i tanti impegni di don Umberto non mancava quello in ’Solidarietà’, il periodico della Misericordia di Poggibonsi impreziosito dalla sue riflessioni e dagli editoriali spirituali, secondo la definizione affettuosa data dai redattori ai suoi scritti.

Legato da fraterna amicizia con monsignor Mauro Fusi, amata figura di religioso poggibonsese e poi proposto di San Gimignano, deceduto lo scorso dicembre, don Umberto Franchi ha partecipato nel tempo a numerosi eventi formativi a fianco di giovani nei campi scuola parrocchiali mantenendo sempre il suo ruolo di referente sicuro per più generazioni di ragazzi locali. La salma resterà esposta fino a domani alle 12 nel Santuario di Romituzzo. Poi alle 15 le esequie, alla presenza dall’Arcivescovo Augusto Paolo Lojudice, in Collegiata. Stasera invece una veglia di preghiera in San Lorenzo, presieduta da don Renato Rotellini.