REDAZIONE SIENA

La chianina sbarca nelle Marche Ambasciatrice gastronomica

La carne chianina sbarca nelle Marche. L’enogastronomia si fa ambasciatrice della Val di Chiana in occasione della cena inaugurale dell’UlisseFest, il Festival del viaggio organizzato da Lonely Planet Italia che si è svolto dal 15 al 17 Luglio a Pesaro. La partecipazione della Val di Chiana e di Sinalunga, come patria della chianina, al festival, come cita una nota dell’amministrazione comunale, è stata promossa dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Val di Chiana senese. Quella di Pesaro è stata un’importante occasione per dare ulteriore visibilità alla carne Chianina protagonista indiscussa della cena dedicata appunto al gigante bianco e dal titolo "Chianina in Tavola". Per l’occasione la carne chianina è stata cucinata dallo chef poliziano Nicolò Duchini che ha proposto ai commensali la ’lingua di chianina fondente, profumi di bistecca, emulsioni, aromatiche e porro arrostito’ in abbinamento al Vino Nobile di Montepulciano. "La partecipazione all’UlisseFest – spiega il sindaco di Sinalunga Edo Zacchei – è stata un’importante opportunità per valorizzare una delle maggiori eccellenze alimentari della Valdichiana. La razza chianina, apprezzata a livello internazionale, racconta di fatto la storia antropologica delle nostre comunità. Oggi – conclude il sindaco – grazie all’ultima selezione genealogica di fine ‘800 a opera del nostro concittadino Ezio Marchi, rappresenta una delle carni più blasonate al mondo, che abbinate a un ottimo calice di Vino Nobile di Montepulciano, si candidano entrambi a essere protagonisti assoluti della tradizione enogastronomica della nostra meravigliosa valle".

Massimo Tavanti