
I carabinieri sul luogo dell’incidente quando tornarono a San Rocco per nuovi rilievi
Siena, 30 agosto 2022 - Tamponò con l’auto la motocarrozzina elettrica di Filippo Tuliani, per tutti a San Rocco il ’Tula’. Un urto fatale per il pensionato di 77 anni che viveva nel paese e stava tornando a casa sulla motocarrozzina elettrica con la quale si spostava. Al volante dell’Audi A3 c’era un 27enne kosovaro che risiede a Sovicille. Si fermò subito, era il 26 settembre scorso. Ogni soccorso risultò inutile. Un incidente che aveva lasciato il segno in paese sia per la modalità ma anche per il fatto che il ’Tula’ era conosciutissimo. Una colonna portante del San Rocco calcio di cui era stato consigliere per una quindicina di anni e poi accompagnatore della prima squadra. Anche il figlio minore da giovane aveva indossato la maglia del San Rocco.
L’inchiesta coordinata dal pm Valentina Magnini è conclusa, anche alla luce della corposa perizia disposta per ricostruire la dinamica dell’incidente contenuta nel fascicolo di circa 400 pagine. Il sostituto contesta al conducente l’omicidio stradale. Perché a seguito del tamponamento in via Grossetana come detto Tulini era finito a terra facendo un volo di decine di metri che ne aveva provocato la morte. L’automobilista non avrebbe mantenuto la distanza di sicurezza rispetto alla motocarrozzine elettrica che gli avrebbe permesso di evitare l’impatto, ad avviso degli inquirenti, non rispettando le regole del codice della strada che richiamano ad un comportamento corretto.
"L’avviso conclusione indagini è arrivato a fine giugno – conferma l’avvocato Manfredi Biotti che difende il kosovaro ; siamo in attesa di determinazioni da parte del pubblico ministero su un’eventuale richiesta o meno del rinvio a giudizio. E attendiamo la fissazione dell’udienza preliminare all’esito della quale sceglieremo appunto il rito da fare". Non c’è stato un nuovo interrogatorio dell’indagato che, tra l’altro, era già stato ascoltato dopo l’incidente.
"La strada non era particolarmente buia – aveva rivendicato i giorni seguenti l’avvocato Riccardo Pagni che assisteva i familiari del pensionato –, inoltre l’urto è stato violento in quanto rispetto al punto d’impatto la moto-carrozzina è volata via per circa 80 metri". Tulini aveva battuto la testa, riportando numerose fratture , sia alle costole che al bacino, come rilevato dall’autopsia.