MARCO BROGI
Cronaca

Il PuntoPiù di Acque adesso diventa realtà

Il nuovo sportello apre il 31 e sarà operativo nella giornata di giovedì nelle due fasce orarie 9-12,30 e 13,30-16.

PuntoPiù di Acque a Poggibonsi sarà posizionato al Palazzo Accabì, in via Carducci e sarà davvero un servizio importante per l’intera cittadinanza

PuntoPiù di Acque a Poggibonsi sarà posizionato al Palazzo Accabì, in via Carducci e sarà davvero un servizio importante per l’intera cittadinanza

Sta per diventare realtà un servizio molto atteso. Giovedì 31 luglio aprirà il nuovo PuntoPiù di Acque a Poggibonsi, presso Accabì, in via Carducci. Il nuovo sportello al pubblico sarà operativo ogni giovedì dalle 9 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 16 e offrirà un servizio di informazione e assistenza decentrata per la gestione delle varie pratiche legate al servizio idrico. Il PuntoPiù di Poggibonsi nasce dalla collaborazione tra Acque e Comune con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini, in particolare per coloro che hanno maggiori difficoltà a raggiungere gli sportelli principali: un ufficio a portata di mano per richieste di allacciamento, attivazione, voltura, subentro, cessazione del contratto, variazioni di residenza o recapito. A questo sportello sarà possibile anche richiedere la verifica, la sostituzione o la lettura del contatore, e ottenere assistenza per accedere ad agevolazioni in caso di perdite occulte, esenzioni dal canone di fognatura e depurazione, o piani di rateizzazione delle bollette. "Un impegno preso con la comunità e una necessità che abbiamo condiviso da subito con il gestore, che ha manifestato la sua disponibilità – spiega la sindaca Susanna Cenni – L’obiettivo è quello di agevolare i cittadini e le cittadine sia nelle pratiche che nel rapporto con il gestore stesso e anche per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione uno spazio in un luogo già frequentato come l’Accabì". "L’apertura del PuntoPiù a Poggibonsi afferma il presidente di Acque, Simone Millozzi – rappresenta un ulteriore passo nel rafforzare il rapporto diretto tra cittadini e gestore del servizio idrico".

M.B.