
Il consiglio camerale verso il rinnovo Un gruppo di lavoro per i posti alle categorie
Una riunione tra associazioni di categoria per l’avvio di una nuova modalità partecipativa e unitaria per il percorso di rinnovo della Camera di Commercio di Arezzo e di Siena. È quella che si è svolta nella sede di Confindustria di Arezzo con l’obiettivo di ottenere una piena rappresentanza di tutte le
associazioni di entrambi i territori. Il consiglio camerale infatti passerà da 33 a 25 membri con tre posti assegnati di diritto alle organizzazioni sindacali, ai rappresentati dei consumatori e a quelli degli ordini professionali. "Durante l’incontro - spiegano le associazioni in una nota - è emerso un generale apprezzamento per la modalità partecipativa ed unitaria al percorso di rinnovo e sono stati condivisi alcuni aspetti procedurali".
Per le associazioni la riduzione prevista dalla normativa dei membri del Consiglio Camerale e della Giunta impone uno
sforzo di maggiore sintesi rispetto al passato. "Il tavolo ha auspicato - concludono - un rafforzamento della rappresentanza associativa alla governance dell’ente camerale.
Il tavolo si è concluso con l’intento di proseguire il confronto nei prossimi giorni, con la costituzione di un
gruppo di lavoro formato da un rappresentante per ogni associazione, finalizzato alla costruzione di un progetto per futuri assetti il più condivisi possibile".