MASSIMO BILIORSI
Cronaca

Addio Anna Maria Guiducci. Punto di riferimento per il mondo dell’arte

Se ne è andata all’età di 72 anni. Il messaggio di cordoglio del ministro Giuli "Forte è il segno che lascia nella comunità senese, è stata figura di rilievo".

Anna Maria Guiducci ha diretto per anni la Pinacoteca Nazionale di Siena

Anna Maria Guiducci ha diretto per anni la Pinacoteca Nazionale di Siena

Con la scomparsa di Anna Maria Guiducci, che ci ha lasciato ieri all’età di 72 anni, la città perde una figura di riferimento non solo nel mondo dell’arte, con il suo prestigioso curriculum, ma anche della cultura e della migliore vita cittadina. Chi si è occupato di bellezza, di storia, di promozione umana, l’ha sicuramente incontrata a qualche crocevia di idee e di progetti. Perché quello è stato il suo ruolo, che poi ha significato la direzione della Pinacoteca Nazionale di Siena, oppure funzionario della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici delle province di Siena e Grosseto. Questa la punta di un sostanzioso iceberg di idee che si traducevano in progetti artistici, pubblicazioni, studi e convegni. Tutta una vita dedicata all’arte, ma senza il distacco snob dalla gente, dalla vita quotidiana. Questa era in fondo la grande lezione del suo maestro Giovanni Previtali, da cui aveva ereditato la conoscenza profondissima del linguaggio figurativo, con la conseguente eccelsa padronanza dello strumento dell’attribuzione; e l’aderenza strettissima alla storia. Quella scuola "longhiana" che fa convivere il passato con il futuro, ma soprattutto con il dovere di impegnarsi nella società. Infatti Anna Maria Guiducci ha saputo far convivere l’impegno della Soprintendenza a Reggio Calabria e quella di Vibo Valentia, oppure di mostre "epocali" come quella del Gotico a Siena, con la guida dell’Auser Territoriale, coinvolgendo tutti alla bellezza dell’arte che non è ad appannaggio di pochi eletti, ma disposta a tutte le sensibilità. Molti i messaggi di cordoglio a partire da quello del ministro della cultura Alessandro Giuli: "Con passione, dedizione e professionalità ha esercitato il proprio ruolo all’interno dell’amministrazione dei beni culturali, arrivando a dirigere per molti anni la Pinacoteca Nazionale di Siena. Forte è il segno che lascia nella comunità senese, dove ha rappresentato una figura di rilievo tra arte, cultura e volontariato. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze". Il sindaco Nicoletta Fabio: "Anna Maria Guiducci è stata una donna poliedrica e instancabile, anima di numerosi progetti che hanno segnato la vita cittadina. L’amministrazione si stringe alla famiglia, agli amici e a tutte le realtà culturali e associative con cui ha collaborato. Una donna che ha lasciato un’impronta indelebile".

Massimo Biliorsi