MICHELA
Cronaca

Compromesso, un’arte difficile

Berti Una situazione che mette a repentaglio la sicurezza e la tenuta economica dei nostri territori. Gli industriali chiedono alle forze di governo...

Berti Una situazione che mette a repentaglio la sicurezza e la tenuta economica dei nostri territori. Gli industriali chiedono alle forze di governo...

Berti Una situazione che mette a repentaglio la sicurezza e la tenuta economica dei nostri territori. Gli industriali chiedono alle forze di governo...

Berti

Una situazione

che mette

a repentaglio la sicurezza e la tenuta economica dei nostri territori. Gli industriali chiedono alle forze di governo - a tutti i livelli - di dare risposte "trincerarsi dietro la burocrazia non è accettabile". Due Mari, Lotto Zero, adeguamento di carreggiata sul Raccordo autostradale Siena-Firenze, la Cassia. La lista sul libro nero è molto lunga. E la stoccata di Confindustria è di quelle che non può cadere nel vuoto, come invece spesso accade. A questo si aggiungono le carenze dei collegamenti ferroviari e il danno è fatto. Il tempo è scaduto e se le istituzioni non mettono mano al nodo infrastrutture, diventano responsabili e colpevoli dei disagi per le comunità. L’appello di Confindustria si lega poi a doppio filo con l’indagine Demoskopika, pubblicata da La Nazione, che lancia l’allarme per Siena e la sua provincia: alto rischio di sovraffollamento. Se davvero la vocazione è quella turistica, allora si devono mettere in campo strategie e progettualità sul fronte dell’accoglienza e garantire collegamenti veloci e sicuri. Regione, Provincia e Comuni non hanno più tempo - da perdere - è giunto il momento di affrontare il nodo infrastrutture con il Governo, in maniera forte ma soprattutto unita. Non certo come è stato fatto per la presentazione del progetto sul rilancio dell’aeroporto. La forza di un territorio sta nella compattezza delle istituzioni e al sopralluogo fatto dai vertici di Enac ad Ampugnano, passaggio importantissimo, non è stato un bello spettacolo vedere il sindaco di Sovicille e un gruppetto di cittadini fuori dal cancello perchè non invitati. La buona politica – quella del fare sia chiaro e non quella delle proteste ideologiche – passa anche dal rispetto del ruoli e dei confini, non servono invasioni di campo. Da premiare la volontà del centrodestra senese di portare a casa la ripartenza dell’aeroporto ma la condivisione con un’amministrazione di opposto segno politico non sminuisce l’opportunità, anzi rafforza la bontà del progetto. Perché se la politica è l’arte del compromesso, allora serve trovarlo per far decollare un aeroporto.