REDAZIONE SIENA

I presepi pianesi stregano tutti E spuntano i pastori con la mascherina

A conclusione delle feste natalizie la tradizione dei presepi Pianesi a Piancastagnaio fa rilevare un grande successo di visitatori e alta gratificazione per i tanti volontari che si sono impegnati per realizzare vere opere d’arte in miniatura. Bello e significativo il grande plastico natalizio costruito da Giorgio Scapigliati, Francesco Agnorelli, Fabio Grassini, Gianpiero Santelli nel Santuario della Madonna di San Pietro. Quattro appassionati lavoratori Enel che per circa un mese si sono ritrovati per dare corpo ad un progetto comune che però ha avuto la sua ideazione nell’intero anno appena concluso. Magnificamente riprodotto uno degli scorci più belli di Piancastagnaio con le varie fasi solari e lunari. E soprattutto il presepe dei quattro amici ha avuto quella caratteristica legata ai nostri giorni ,giorni di pandemia in cui protagonisti restano ancora i presidi anti covid. Anche i personaggi del presepe si sono messi in cammino verso la capanna di Betlemme muniti di mascherine chirurgiche e colorate. Un gesto che "sicuramente sarà piaciuto al bambino Gesù e alla sua famiglia probabilmente i più esposti al covid a causa delle forti restrizioni legate alla povertà storica" come hanno voluto simpaticamente commentare i quattro autori del presepe.

Giuseppe Serafini