RICCARDO BRUNI
Cronaca

Fondazione Musei Senesi in Bloomberg Connects. Una app per raggiungere utenti in tutto il mondo

I musei senesi entrano in Bloomberg Connects, l’app creata da Bloomberg Philantropies per rendere l’arte e l’offerta delle istituzioni culturali...

I musei senesi entrano in Bloomberg Connects, l’app creata da Bloomberg Philantropies per rendere l’arte e l’offerta delle istituzioni culturali...

I musei senesi entrano in Bloomberg Connects, l’app creata da Bloomberg Philantropies per rendere l’arte e l’offerta delle istituzioni culturali...

I musei senesi entrano in Bloomberg Connects, l’app creata da Bloomberg Philantropies per rendere l’arte e l’offerta delle istituzioni culturali più accessibili, in ogni parte del mondo. La Fondazione Musei Senesi diventa così il primo sistema museale italiano a unirsi alla app globale, coinvolgendo contemporaneamente i suoi cinquanta musei aderenti, distribuiti su tutto il territorio, che adesso sono presenti nella guida digitale, insieme alle strutture più importanti del mondo, a partire dal Moma di New York.

"La nostra adesione a Bloomberg Connects – afferma Alessandro Ricceri, presidente di Fms – conferma l’impegno verso la digitalizzazione e l’innovazione, per garantire un accesso più ampio e inclusivo al patrimonio culturale del territorio e rafforzare la nostra presenza a livello nazionale e internazionale".

"Lavorare insieme al team di Bloomberg Connects – aggiunge Carolina Taddei, coordinatrice di Fms – è stata un’esperienza di grande valore che ci ha permesso di aggiornare i contenuti esistenti e crearne di nuovi per valorizzare al meglio i nostri musei e le loro collezioni. La nostra rete comprende musei artistici, archeologici, scientifici, antropologici, luoghi della memoria. Tante realtà diverse che adesso entrano in questa nuova risorsa".

"Un grande risultato – sottolinea la presidente della Provincia Agnese Carletti – possibile solo grazie al lavoro di squadra e di coordinamento che Fondazione Musei Senesi ha la forza di portare avanti su tutto il territorio provinciale. Tutto questo conferma quanto sia importante lavorare insieme in una provincia come la nostra, dove le risorse culturali sono tante e preziose ma singolarmente non riuscirebbero a ottenere questi risultati. Azioni come questa valorizzano la crescita culturale delle nostre comunità e hanno anche una ricaduta sul turismo, perché possono richiamare visitatori di qualità, quelli di cui il nostro territorio ha bisogno".

I cinquanta musei della Fondazione sono così presenti sulla app-guida Bloomberg Connect con schede personalizzate, che raccontano la storia e i luoghi attraverso focus specifici sulle collezioni e i capolavori. Nelle schede, mappe interattive dei musei, i commenti di curatori e direttori, e una ricca offerta di contenuti digitali creati appositamente per la piattaforma, disponibili in oltre 40 lingue.