
Dal 2 maggio al 2 giugno la Galleria Olmastroni di Siena ospita “Figlie della libertà”, personale dell’artista bavarese Katinka...
Dal 2 maggio al 2 giugno la Galleria Olmastroni di Siena ospita “Figlie della libertà”, personale dell’artista bavarese Katinka Schneweis (nella foto) all’interno della rassegna ’Le stagioni dell’arte’ del Comune di Siena. Ispirato alla celebre affermazione di Friedrich Schiller ("…perché l’arte è figlia della libertà") il progetto riunisce dipinti, sculture e oggetti che emergono da una forza autonoma e vitale, invitando lo spettatore a esplorare la libertà come spazio di creazione e di senso. Formata come falegname e diplomata all’Università di Monaco e all’Accademia di Belle Arti di Kolbermoor e Monaco, Schneweis lavora tra astrazione e figurazione, aprendo varchi all’immaginazione dello spettatore.
I suoi temi, declinati con leggerezza o intensità, oscillano fra amore e dolore, autonomia e tenerezza, con rimandi alla letteratura e alla mitologia. Dopo il successo della mostra itinerante ’La forza dei poteri silenziosi’, l’artista approda ora in ambito internazionale con ’Figlie della libertà’, toccando Siena con un corpus di opere inedite e site specific che trasmette la stessa energia magnetica che l’ha resa celebre in Germania.
La Galleria Olmastroni all’interno di Palazzo Patrizi è in via di Città 75. Orari di apertura: lunedì–giovedì dalle 14.30 alle 18. 30; da venerdì a domenica dalle 10 alle 18. L’ingresso è libero.