
L’ultimo giorno di campagna elettorale è stato vissuto ieri in modo molto diverso dalle tre liste in campo a Chiusi. La lista civica Massimiliano Barbanera Sindaco che, come è noto, ha il supporto anche di Italia Viva e di Azione di Calenda, ha organizzato un evento in un noto bar di Chiusi Scalo, alla presenza dei candidati alla carica di consigliere comunale e di qualche simpatizzante, assieme alla ministra (renziana) per le pari opportunità e per la famiglia Elena Bonetti. Sorrisi, foto, chiacchiere e un caffè con l’esponente del governo Draghi alla quale Barbanera ha ribadito le sue proposte e le sue idee, a partire da quella degli asili gratis.
"L’unità della nostra lista, la provenienza varia ma omogenea, la caratterizzazione libera di ognuno di noi è stata la cifra di questa campagna elettorale. Voglio restituire a Chiusi le competenze e attenzioni che merita", ha detto Barbanera. Un incontro di natura diversa, con una nutrita partecipazione di cittadini e simpatizzanti, è stato invece organizzato dal Centrosinistra per Chiusi, che sostiene la candidatura a sindaco di Gianluca Sonnini: una classica chiusura di campagna elettorale in strada, esattamente in piazza XVI Giugno ieri nel tardo pomeriggio alla presenza del segretario nazionale del Psi Vincenzo Maraio, del responsabile provinciale Pd per gli enti locali Alessio Pianigiani e dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini.
"Il nostro slogan è Chiusi Riparte da Qui. Non vogliamo disperdere le risorse che sono state messe in campo dalle precedenti amministrazioni, vogliamo però proporre un metodo differente di governo fondato sulla trasparenza, l’ascolto attivo e la partecipazione", ha affermato Sonnini. Una modalità ancora diversa di congedarsi dai propri simpatizzanti, alla vigilia del giorno di silenzio elettorale, è stata quella scelta dalla lista civica Chiusi Futura e dal suo candidato a primo cittadino Massimo Tiezzi: niente eventi pubblici ma ancora incontri e riunioni tra alcune delegazioni della stessa lista e aziende di Chiusi, con l’obiettivo di conoscere meglio i problemi e farsene carico in caso di vittoria. Sempre ieri sera il Comitato Aria, considerato vicino a Chiusi Futura, ha organizzato una diretta Facebook per parlare del carbonizzatore e dei rischi ancora attuali legati ad Acea.
"Siamo l’unica vera lista civica di queste amministrative. Siamo una voce nuova nel panorama elettorale locale. Noi siamo concentrati sui problemi del nostro territorio, altri preferiscono anteporre i vecchi slogan della politica nazionale", ha asserito Tiezzi.
Massimo Montebove