REDAZIONE SIENA

"Così può crescere il senso civico"

La Fondazione Mps conferma la sua partecipazione a Cronisti in Classe de La Nazione, coinvolgendo gli studenti in attività filantropiche. Il tema proposto è il volontariato per aiutare i coetanei in difficoltà. La Fondazione Mps promuove lo sviluppo sostenibile del territorio e premia la classe vincitrice con un contributo per l'acquisto di materiale didattico.

"Nell’ambito delle iniziative rivolte ai giovanissimi, la Fondazione Mps conferma la sua partecipazione attiva alla manifestazione Cronisti in Classe de La Nazione. Anche per questa edizione proponiamo alle classi partecipanti un tema con il duplice obiettivo di coinvolgere gli studenti direttamente nelle attività filantropiche della Fondazione e far crescere il senso civico nelle future generazioni. Abbiamo, infatti, chiesto alle ragazze e ai ragazzi di calarsi nel ruolo di volontari per un giorno per sviluppare riflessioni e modalità per aiutare concretamente i loro coetanei a superare momenti di difficoltà. Come soggetto filantropico, desideriamo stimolare considerazioni intorno al protagonismo giovanile nel mondo del Terzo settore per creare modelli positivi per una cittadinanza globale. Nel percorso di crescita dei giovani, il sistema dell’informazione, come strumento di conoscenza e libertà, svolge un ruolo fondamentale. Curiosità, conoscenza, approfondimento, impegno civico e spirito critico sono ingredienti fondamentali per assumere decisioni e interpretare il mondo anche, e soprattutto, da parte dei giovani", così il presidente della Fondazione Mps, Carlo Rossi (nella foto). Fondazione Mps orienta, da anni, la propria attività verso uno sviluppo sostenibile del territorio in linea con l’agenda 2030, concentrando energie e risorse su progetti destinati ad impattare in maniera durevole anche sul futuro delle nuove generazioni, attraverso percorsi di cittadinanza globale, programmi di accelerazione imprenditoriale e professionali o la qualificazione del ruolo dei giovani nell’associazionismo.

Per la classe prima classificata, Fondazione Mps metterà a disposizione un contributo per l’acquisto di materiale didattico. Le modalità per assegnare il contributo saranno comunicate direttamente alla scuola a cui apparterrà la classe vincitrice.