CRISTINA BELVEDERE
Cronaca

Comune, i collezionisti di presenze

Su otto sedute del Consiglio, tra gennaio e luglio, la metà degli eletti ha sempre risposto all’appello

di Cristina Belvedere

Nell’ultimo Consiglio comunale, che si è tenuto martedì scorso, ad eccezione dell’interrogazione urgente del Pd sull’installazione dell’artista Edoardo Tresoldi, la discussione è saltata per mancanza del numero legale. Ben dieci consiglieri comunali della maggioranza erano infatti assenti perché in vacanza. Così come lo stesso sindaco Luigi De Mossi, che aveva preso qualche giorno di ferie. L’opposizione ne ha approfittato per lasciare l’aula, rendendo così impossibile la discussione dell’ordine del giorno.

Esaminando il registro delle presenze dei consiglieri, da gennaio a luglio l’assemblea si è riunita otto volte (a gennaio e luglio non si è tenuta alcuna seduta). In media su 32 consiglieri comunali, sono stati sempre presenti ai lavori in 16, cioè la metà del totale. Tra i ’diligenti’ figurano il presidente del Consiglio comunale Marco Falorni, Elena Stabile della Lega con il capogruppo Paolo Salvini, l’imprenditore Federico Minghi e la sua capogruppo Maria Concetta Raponi (SiAmo Siena), il civico Tommaso Bartalini, il capogruppo di Forza Italia Lorenzo Lorè con il collega Orazio Peluso, Bernardo Maggiorelli di Fratelli d’Italia. Sempre in prima linea anche l’ex sindaco Bruno Valentini, Cluadio Cerretani di ’In campo’, i consiglieri di ’Per Siena’ Vanni Griccioli e Massimo Mazzini (che è anche vicepresidente del Consiglio comunale). Sempre presenti Pietro Staderini di Sena civitas, il capogruppo Pd Alessandro Masi e il compagno di partito Luca Micheli.

Con 7 presenze ci sono invece il leader di FdI Maurizio Forzoni con Anna Masignani e Stefania Selvaggi, Davide Dore della Lega, l’azzurro Fabio Massimo Castellani e il capogruppo di ’Per Siena’ Pierluigi Piccini. Solo due assenze per Massimo Bianchini, Francesco Mastromartino e Fulvia Nardi della Lega, Barbara Magi di FdI, Laura Sabatini del gruppo misto, Mauro Marzucchi di Siena Aperta e Giulia Periccioli del Pd. L’unico ad avere 5 presenze è Andrea Piazzesi, esponente di Italexit, mentre hanno partecipato ai lavori in aula solo tre volte il medico Carlo Marsiglietti (Impegno civico Siena) e Davide Ciacci di Siena Ideale.

Il gettone di presenza è di 54 euro lordi a seduta. Nella maggioranza dei casi i consiglieri hanno risposto "presente" all’appello, ma ciò non implica che abbiano partecipato alle sedute nella loro interezza. Sono infatti frequenti assenze successive (più o meno temporanee) dall’aula che, nel caso di votazioni importanti, possono assumere un chiaro significato politico. Basta uscire strategicamente dall’assemblea, per astenersi su temi controversi o, come si è visto, determinare l’assenza del numero legale.