REDAZIONE SIENA

Comitato Civico contro il Comune per l’antenna di via del Pollaiolo

A Staggia si è costituito il ‘Comitato Civico Staggia C’è’ come vettore delle istanze sociali, culturali e di sviluppo della comunità. A seguito del Consiglio Comunale durante il quale è stata discussa la tematica relativa all’antenna di via del Pollaiolo, il Comitato ha commentato l’intervento del sindaco duramente. "Riteniamo – ha affermato il portavoce Guido Borgianni – che l’Amministrazione abbia dato un brutto esempio di trasparenza e democrazia. Pertanto chiediamo l’immediata interruzione dei lavori ed il coinvolgimento della popolazione nel decidere la collocazione". Il disappunto del Comitato è sull’ubicazione, perché a meno di 2 metri da un campo polivalente, luogo di gioco di bambini, a meno di 40 metri dalle abitazioni e dall’ambulatorio medico, ma soprattutto per la vicinanza con la Rocca. "Il sindaco – continua Borgianni – nonostante il paese di Staggia si sia unito per dar voce al forte dissenso con quasi 500 firme della petizione inviatagli l’8 marzo, non ha dimostrato alcun interesse nel concedere neanche un incontro, dando così prova di quanto la democrazia non sia rilevante nelle sue scelte". Il Comitato ha, comunque, ribadito che non si sta interessando esclusivamente dell’antenna, ma anche di molte altre situazioni relative alla frazione. "Alle interrogazioni – ha concluso Borgianni – relative ad ubicazione, impatto paesaggistico e rischio all’esposizione elettromagnetica, il sindaco ha risposto facendo riferimento alla verifica dall’Arpat, che definiscono l’impianto sicuro. Per ciò che riguarda l’ubicazione il sindaco risponde facendo riferimento alla legge regionale che suggerisce la localizzazione, senza considerare il contesto paesaggistico ed artistico, quindi la Rocca medioevale e la cinta muraria".

Lodovico Andreucci