
Ebbene si, fra una settimana verrà inaugurato il nuovo parcheggio a Colonna San Marco, quel parcheggio tanto atteso e desiderato dagli abitanti e commercianti della zona. Trenta posti per le auto, dieci posti per le moto e alcuni posti per le bici, in più ci sarà anche uno spazio verde, sia all’ingresso sia all’uscita, che riqualificherà l’intera area. Tornerà il sorriso anche a tutti coloro che oramai erano abituati a fermarsi causa traffico, o a girovagare per molti minuti alla ricerca di un posto auto. La novità è stata presentata dal vicesindaco Andrea Corsi che questa mattina incontrerà gli esercenti per spiegare loro lo stato dei lavori.
"Siamo ormai nella fase finale – afferma -, abbiamo iniziato anche ad apporre la segnaletica orizzontatale, siamo prossimi all’apertura di questa importante opera che permetterà una miglior fruizione delle attività presenti e in più potrà essere utilizzato anche come parcheggio scambiatore per chi vuole recarsi in centro utilizzando poi il pollicino. La funzione principale sarà comunque decongestionare quel tratto di Pescaia e togliere l’abitudine di alcuni avventori di parcheggiare anche in doppia fila di fronte ai negozi".
I negozianti da sempre, infatti, lamentano la mancanza di posti auto, anche perché lì, in quella zona, un parcheggio c’è da molti anni, ma non è mai stato utilizzato e adesso si ritrova in una situazione di degrado e fatiscenza. "Quello che è accaduto, o meglio non è accaduto, nel parcheggio in via Paolo Frajese è frutto di una somma di errori – spiega Corsi –, non tanto nella progettazione quanto nella realizzazione dell’opera, rimasta abbandonata a sé stessa. L’impegno che ci siamo presi è di darlo in gestione alla Siena Parcheggi - spiega -, già due anni fa volevamo farlo, ma il Covid ha generato gravi danni nei loro conti. Non potevamo chiedergli anche questo ulteriore sforzo. Ora però la prospettiva è positiva, ed è nei nostri piani".
Resta, quindi, per questa opera ancora immaginaria, mentre è reale e fra poco si potrà utilizzare quella a San Marco. Il progetto definitivo del posteggio fu approvato nella giunta dello scorso 11 febbraio. "Ci sarà – conclude Corsi – solo un un lieve ritardo per l’illuminazione, perché alcuni corpi illuminanti non sono ancora arrivati. Li installeremo nel mese di novembre, ma la zona è comunque sufficientemente illuminata. Poi, con quest’ultimo intervento il parcheggio sarà veramente pronto".
Simona Sassetti