
Uno degli attraversamenti pedonali considerati pericolosi dai residenti
Sta creando molta preoccupazione la situazione del traffico nella zona di Colonna San Marco per i residenti del quartiere, già preoccupati per il problema legato allo smaltimento dei rifiuti (pochi cassonetti, specie quelli per i rifiuti indifferenziati, spesso inceppati). L’area di primo approdo alla città provenendo da sud registra negli ultimi mesi un aumento significativo delle problematiche legate al traffico, in particolare per l’alta velocità dei veicoli provenienti da strada di Pescaia che transitano in direzione Massetana e viceversa.
"Non ci sono dossi per rallentare la velocità della auto né a nostro avviso una adeguata segnaletica – dice Massimo Resciniti, residente a Colonna San Marco da diversi anni –. Qualcosa è stato fatto, vedi illuminazione nei due punti di attraversamento pedonale principali, ovvero quelli dalla strada di Montalbuccio al parcheggio centrale (dove prima c’era il benzinaio ndr) e dal parcheggio stesso alla zona di negozi, edicola, agenzia di viaggio ma non sembra essere sufficiente. Pochi giorni fa mia figlia è stata investita sulle strisce, per fortuna senza gravi conseguenze perché l’auto è riuscita a rallentare in tempo e tutto si è risolto con, ‘solo’, un enorme spavento nonostante l’intervento rapido di ambulanza e carabinieri. Ma casi così temo possano aumentare, perché la velocità delle auto, specie quelle che arrivano da Pescaia è a volte impressionante e poche, eufemisticamente, si fermano per il passaggio dei pedoni".
Rispetto a qualche anno fa sono migliorate illuminazione e segnaletica, ma restano i problemi di una zona che, con la stagione turistica, è spesso congestionata dalle auto. "C’è anche il problema dei parcheggi davanti ai mercati a km0, specie il sabato mattina – conclude Duccio Vanni, anch’egli residente di Via Frajese –. In una zona in cui non c’è praticamente più segnaletica orizzontale da anni e dove il parcheggio per i residenti è diventato un’impresa".