
Domani Casole d’Elsa sarà capitale della donazione. ospitando la Giornata Aido, associazione donatori di organi e cellule
Domani Casole d’Elsa sarà capitale della donazione ospitando la Giornata Aido associazione donatori di organi e cellule. Dopo la celebrazione eucaristica alle 16,15 celebrata dal Cardinale Paolo Augusto Lojudice Arcivescovo di Siena nella bellissima collegiata Santa Maria Assunta, spostandosi nell’adiacente chiostro si terrà un dibattito a cui prenderanno parte i vertici dell’associazione con la Presidente Nazionale dottoressa Flavia Perin e dal Presidente Regione Toscana dottore Alessandro Agnelli che illustreranno la situazione trapianti e donazioni in Italia e nella nostra regione. Il lato medico e clinico sarà compito di spiegare le nuove frontiere chirurgiche da parte di due medici dottoressa Aida Larti Dirigente e referente percorso Trapianto di Rene da Vivente Nefrologia Osp, Univ. Careggi Firenze che e dalla Dott,sa Giuliana Ruggeri Medico Dirig, Dipartimento Emergenza-Urgenza e Trapianti dell’Az. Ospedaliera Univ, Senese, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica. Entrambe le specialiste porteranno non solo dati aggiornati, ma anche esperienze dirette e casi clinici significativi che mettono in luce l’importanza della donazione da vivente come soluzione concreta e salvavita. Seguiranno testimonianze di persone che hanno ricevuto il dono della vita e di donatori da vivente di rene, donazione che toglie dalla lista di attesa ma soprattutto dalla dialisi. Le loro parole offriranno uno sguardo autentico sulle emozioni, le paure e le speranze che accompagnano un percorso tanto complesso quanto carico di umanità. Concluderà spiegando gli aspetti legali del trapianto con donazione da vivente che donazione postmortem con la Dott.sa Marilena Rizzo - Presidente Corte di Appello di Bologna che ha ricoperto per vari anni l’incarico di Presidente del Tribunale di Firenze Alla fine della serata potremmo assistere ad una esibizione del coro Gospel di Siena Gospel Joyful Anthem Gospel Choir seguirà un apericena conviviale. Durante la serata ci sarà la possibilità di chiedere chiarimenti e di sottoscrivere la dichiarazione di volontà alla donazione La serata si concluderà con un rinfresco per tutti i partecipanti alla serata. Durante tutta la giornata sarà possibile per chi lo desidera diventare socio Aido e rilasciare la propria dichiarazione di volontà alla donazione.
Lodovico Andreucci