
Attori e registi tra i banchi di scuola per la messa in scena di Arturo VI di Bertold Brecht. Dal...
Attori e registi tra i banchi di scuola per la messa in scena di Arturo VI di Bertold Brecht. Dal 12 al 14 settembre, a Radicondoli, ‘Progetto Brecht’, ovvero, una master class firmata da Massimo Luconi. A cura della Fondazione Zeffirelli in collaborazione con Radicondoli Festival. Workshop teorico e pratico sulla conoscenza di alcuni strumenti tecnici come l’uso del corpo, della voce, della gestualità, elementi fondamentali nel complesso lavoro di interpretazione, un viaggio che consente di accostarsi alle radici più autentiche di sé per ricercare le motivazioni e le scelte possibili del mestiere del teatro. Il corso è aperto a giovani che si avvicinano alle professione dell’attore, del regista nell’ambito dello spettacolo teatrale e audiovisivo , a registi e attori professionisti che intendono arricchire il proprio bagaglio formativo, a cantanti del teatro d’opera, agli studenti delle discipline dello spettacolo e a tutti gli appassionati che sono interessati a approfondire la propria esperienza teatrale per mettersi in gioco e per meglio conoscere il teatro e se stessi. Il corso di formazione si focalizza sull’analisi drammaturgica e sull’allestimento della mise en espace di Arturo Ui di Bertold Brecht. Le lezioni si svolgeranno nel contesto del Radicondoli Festival 2025 che anche quest’anno, dal 12 al 31 luglio, con un pieno di appuntamenti, ha confermato il proprio ruolo di laboratorio vivo e necessario. Dove la sperimentazione artistica si intreccia con la natura e con la vita delle comunità locali. Per informazioni: [email protected].
Fabrizio Calabrese