
L'handbike dopo l'incidente e nel riquadro il campione
Siena, 20 giugno 2020 - Sono gravissime le condizioni di Alex Zanardi, l’ex pilota di Formula Uno ora campione paralimpico che ha avuto un incidente con la sua handbike in provincia di Siena.
La notte è trascorsa fortunatamente senza complicanze. E alle 10 la Direzione Sanitaria dell’Aou Senese ha informato che "il paziente, sottoposto ad un delicato intervento neurochirurgico nella serata del 19 giugno, e successivamente trasferito in terapia intensiva, ha parametri emodinamici e metabolici stabili. E’ intubato e supportato da ventilazione artificiale mentre resta grave il quadro neurologico".
Il chirurgo che lo ha operato, professor Giuseppe Oliveri
"L'intervento è andato come doveva andare, era la situazione iniziale che era tanto grave", ha spiegato ai giornalisti Giuseppe Olivieri, neurochirurgo dell'ospedale Le Scotte di Siena in merito alle condizioni cliniche dell'atleta Alex Zanardi. "Come sarà la prognosi- ha aggiunto rispondendo ai cronisti - non lo so, ma sono convinto che valga la pena di curarlo. Il quadro neurologico in questo momento non lo valutiamo, è una cosa che vedremo a distanza, quando si sveglierà se si sveglia".
Le condizioni restano critiche. "Significa - sottolinea il medico - che è in una situazione in cui uno può anche morire. E in questi casi i miglioramenti avvengono piano, piano nel tempo, mentre i peggioramenti possono essere repentini". I prossimi passaggi, per quanto prevedibile, fa sapere, "è che si stabilizzi in una settimana, dieci giorni. E poi se le cose vanno bene, pian piano possa essere risvegliato e possa essere valutato". Zanardi viene tenuto in coma farmacologico e dopo l'esame di ieri sera, avvenuto dopo l'intervento chirurgico, non è prevista al momento una nuova Tac. "Ha un cateterino - fa sapere Olivieri - per la misurazione della pressione intra-cranica che ci tiene informati sulle condizioni dell'encefalo. In caso di bisogno farà una Tac, ma solo se varia la pressione".
E’ ricoverato in terapia intensiva dopo l’intervento alla testa per il trauma cranico devastante che ha riportato. E di fronte all’ospedale Le Scotte di Siena idealmente si raduna tutta l’Italia.
La dinamica: cosa è accaduto (LEGGI).
Migliaia i messaggi sui social e il sostegno del mondo dello sport, della politica, dello spettacolo. Un destino crudele contro un uomo che aveva già sofferto per l’altro tremendo incidente, quello che nel 2001 portò all’amputazione delle gambe durante una gara automobilistica. Da allora Zanardi aveva lasciato i motori ma era diventato campione di handbike.
E con la forza delle braccia ha girato in lungo e in largo l’Italia per dire a tutti: “Non arrendetevi, inseguite i vostri sogni”. L’incidente è avvenuto nel territorio comunale di Pienza sulla statale 146: Zanardi si è scontrato con un camion, un autoarticolato con un grosso rimorchio. Ci sarebbe stato lo scontro, quindi, secondo le prime testimonianze, l’handbike si è più volte ribaltata. Zanardi è finito sul ciglio della strada, il casco è volato.
Sono stati i compagni di pedalata a chiamare i soccorsi. Zanardi stava partecipando a una manifestazione benefica a tappe, fermandosi in varie città per raccontare la voglia di ripartire dopo il lockdown. Sul luogo dell’incidente sono arrivati il 118, i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia municipale della zona Amiata-Valdorcia. I medici hanno capito subito che le condizioni erano gravissime ed è stato allertato l’elicottero Pegaso. Intorno alle 17 l’incidente e meno di un’ora dopo l’elicottero con a bordo Zanardi è atterrato al policlinico Le Scotte di Siena. Non c’era tempo da perdere, è stata preparata subito la sala operatoria. Zanardi è stato operato, un complesso intervento di neurochirurgia per limitare i danni alla testa. Intanto, all’ospedale arrivavano la moglie Daniela, il figlio e altri parenti.
Un incidente che scuote la Toscana: Zanardi è molto conosciuto a Castiglione della Pescaia, dove ha una casa e dove si allena molto spesso. Intanto è scattata l'inchiesta dlela procura di Siena. I carabinieri hanno acquisito un video amatoriale sull'incidente. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Serena Menicucci che ha effettuato un sopralluogo. Tantissimi gli attestati di stima e incoraggiamento per Zanardi. Messaggi arrivati dal mondo politico e sportivo. "Caro Alessandro tu sai lottare. La Toscana e l'Italia tutta sono al tuo fianco". Lo scrive su Twitter il governatore della Toscana, Enrico Rossi. Un messaggio di forte vicinanza viene espresso anche dal presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani: "Sono vicino al grande campione - dichiara - all'uomo tenace e di grande tempra, esempio per tutti. Forza Alex, siamo tutti con te".
Il 44enne autotrasportatore, residente in provincia di Siena, alla guida di un camion di proprietà del padre, che ieri pomeriggio, nel comune di Pienza (Si), è rimasto coinvolto nell'incidente con Alex Zanardi, ha rilasciato spontanee dichiarazioni ai carabinieri della compagnia di Montepulciano ( Siena) che stanno conducendo le indagini coordinate dalla Procura. L'uomo ha raccontato la sua versione dei fatti sull'accaduto, raccontando la dinamica dell'incidente di cui è stato testimone. La Procura ha aperto un fascicolo per il reato di "lesioni gravi o gravissime da incidente stradale". Al momento l'autista non sarebbe stato ancora indagato formalmente. Una sua eventuale iscrizione nel registro degli indagati sarebbe comunque un atto dovuto. Il 44enne è stato sottoposto all'alcoltest e al prelievo per la ricerca di sostanze stupefacenti: entrambi gli esami hanno dato risultati negativi.
Sono stati sequestrati, dai carabinieri della compagnia di Montepulciano ( Siena), che conducono le indagini coordinate dalla Procura senese, i mezzi coinvolti nell'incidente stradale in cui è rimasto ferito gravemente Alex Zanardi. I militari dell'Arma hanno sequestrato il camion contro cui ha sbattuto Zanardi, e l'handbike su cui viaggiava il campione paralimpico.
Intanto sono in corso gli interrogatori degli organizzatori della manifestazione denominata Obiettivo Tricolore durante la quale Alex Zanardi ha avuto il grave incidente.