MASSIMO CHERUBINI
Cronaca

Addio a Giulio Bisconti . Anima della "Cooplass" e tanta passione per lo sci

Aveva 78 anni. Oggi alle 16 i funerali nella chiesa di Santa Croce

Aveva 78 anni. Oggi alle 16 i funerali nella chiesa di Santa Croce

Aveva 78 anni. Oggi alle 16 i funerali nella chiesa di Santa Croce

L’Amiata ha perso il pioniere del mondo cooperativo. Si è spento, dopo una lunga malattia, Giulio Bisconti, 78enne, presidente della "Cooplass". Un uomo che ha fatto la storia del mondo cooperativo, dell’imprenditoria. E’ lui, agli inizi degli anni Ottanta, a costituire la prima cooperativa, la "Coseam", che entra a gestire la mensa delle serre di Floramiata. Poi cambia nome, oggi è "Cooplass", si concentra sui servizi del sociale per conto della Asl. In breve tempo "Cooplass" gestisce due case di riposo, una ad Abbadia San Salvatore, l’altra a Piancastagnaio. Poi realizza la prima struttura, nel territorio regionale, che si sostituisce, i vecchi manicomi, gli ospedali psichiatrici. Un centro – "I Prati"-realizzato con la trasformazione di uno storico podere in una modernissima struttura. Oggi vi sono ospitati diciotto persone con problemi psichiatrici e, diversi, con condanne penali da scontare.Un lavoro delicato, quello affidato ad un competente staff composto da medici, psicologi, personale sanitario, gestito con elevata professionale senza aver mai avuto impatti con il paese che. Dista diversi chilometri. Questo è gran parte di quello che ha fatto Giulio Bisconti imprenditore. Molto altro lo ha fatto per passione, per il "suo paese". Dopo il servizio militare, svolto nella "Folgore", Giulio è l’uomo della montagna. Uno tra i primi maestri di sci, presidente per molti anni dello Sci Club Amiata. Nello sci Giulio ha riscosso anche soddisfazioni familiari. Da giovane sciatore il figlio Giacomo ha vinto importanti gare; oggi è il direttore tecnico della FISI (Federazioni Italiana Sport Invernali). Anche Giacomo si è messo a servizio dei cittadini di Abbadia candidandosi, in due elezioni, sindaco. La moglie Mirella, per una vita insegnante elementare, è stata assessore comunale e sempre pronta a collaborare ad iniziative sociali. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle ore 16 nella Chiesa di Santa Croce, quella che per tanto tempo Giulio e famiglia hanno frequentato legati da una storica amicizia con il compianto parroco don Francesco Monachini.