FRANCESCO BOCCHINI
Sport

Saudati: "Prato, avanti col mercato". Conto alla rovescia per i primi test

Le amichevoli contro Figline (20 agosto) e Lucchese (23) aperte ai tifosi. Limberti: "Felice di essere rimasto"

Francesco Limberti veste ancora il biancazzurro

Francesco Limberti veste ancora il biancazzurro

Sta ormai volgendo al termine il ritiro dell’Ac Prato. A "Il Ciocco", i lavori proseguiranno oggi con una doppia seduta a porte chiuse e si concluderanno domattina, quando dopo l’allenamento mattutino la squadra biancazzurra farà rientro in città. Nella giornata di ieri, la società ha ufficializzato gli orari delle amichevoli in programma: entrambe si disputeranno allo stadio Lungobisenzio alle 17 e saranno aperte ai tifosi. Il primo test è fissato per il 20 agosto, quando i lanieri sfideranno il Figline, mentre il 23 sarà l’ora del match con la Lucchese. In quei giorni il club presieduto da Asmaa Gacem lancerà anche la campagna abbonamenti. "Sarà attiva attorno al 20 agosto. Stiamo aspettando che venga resa nota la prima maglia, che sicuramente sarà spettacolare", l’annuncio del direttore generale Luca Saudati, che sul mercato ha aggiunto: "Vorremmo inserire altri elementi una volta che la squadra avrà ripreso a lavorare al Lungobisenzio, quindi dal 16 agosto. Il gruppo è ancora incompleto".

Le necessità più impellenti sembrano le quote. Ricordiamo che, da regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, le società hanno l’obbligo di impiegare – sin dall’inizio e per l’intera durata delle partite (e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti) – almeno un classe 2005, un classe 2006 e un classe 2007. Dando uno sguardo alla rosa attuale del Prato, ci sono solamente tre 2005, ossia Francesco Limberti, Gabriele Di Paola e Alessio Sarpa, oltre ai calciatori della Juniores biancazzurra. C’è bisogno quindi di un intervento quanto mai in maniera celere, ma mirato, dato che l’inizio degli impegni ufficiali si avvicina. Proprio una delle quote attualmente in forza ai lanieri, il confermato Limberti, ha parlato dal ritiro in Garfagnana.

"Mi aspetto una grande stagione. Fin dai primi allenamenti ho capito che la squadra è forte – il commento del prodotto del vivaio biancazzurro – La società si è assicurata anche calciatori di categoria superiore: è un piacere poter lavorare con ragazzi del genere. L’approccio con mister Venturi è stato ottimo, per cui si respira una bella atmosfera e speriamo che si possa continuare così". La musica è drasticamente cambiata nel giro di qualche settimana.

Solamente poca fa, il Prato rischiava di ripartire dalla Terza Categoria. "E’ stato un periodo bruttissimo – ammette Limberti – non riuscivamo ad avere informazioni, perché non rispondeva nessuno. A un certo punto avevamo perso le speranze. Poi è arrivata la presidentessa e tutto è cambiato. Volevo restare a Prato e perciò sono felicissimo. Il girone? Lo reputo difficile come tutti gli altri. Dispiace – chiude il giocatore biancazzurro – che non ci sia il derby con la Pistoiese, che per me è l’appuntamento più sentito della stagione".

Francesco Bocchini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su