GIOVANNI FIORENTINO
Sport

Jolo, via alla preparazione. Ed ecco tutti primi test

Sabato la squadra si ritroverà agli ordini del mister Ambrosio. Confermate le amichevoli: la prima sarà il 20 contro la formazione primavera del Pontedera.

Sabato la squadra si ritroverà agli ordini del mister Ambrosio. Confermate le amichevoli: la prima sarà il 20 contro la formazione primavera del Pontedera.

Sabato la squadra si ritroverà agli ordini del mister Ambrosio. Confermate le amichevoli: la prima sarà il 20 contro la formazione primavera del Pontedera.

Il gruppo si ritroverà sabato prossimo, agli ordini del tecnico Luigi Ambrosio. E a quel punto, l’operazione "Promozione 2025/26" potrà dirsi avviata. Intanto, oggi lo Jolo dovrebbe conoscere il nome delle contendenti da affrontare in campionato, considerando che entro la fine della giornata il comitato federale dovrebbe diramare composizione dei gironi e calendario. Coach Ambrosio potrebbe fare a meno almeno per l’inizio della preparazione dei convalescenti: l’attaccante Mattia Basso ed i difensori Elia Peschi e Marco Lupetti rientreranno a tutti gli effetti quando si saranno pienamente ristabiliti dagli infortuni patiti nella scorsa stagione, ma il tecnico conta anche su di loro. Confermate poi le amichevoli pre-stagionali: il mercoledì prossimo lo Jolo dovrebbe affrontare la formazione "primavera" del Pontedera, per poi vedersela il 24 agosto successivo con la Lastrigiana e rifinire il tutto con un confronto con la formazione "juniores" dello Scandicci. L’unica novità riguarda il terreno di gioco: i test amichevoli in questione non saranno a quanto pare disputati al Fantaccini per non ostacolare le operazioni di semina del manto erboso, ma a Montale (con tutta probabilità al Barni).

L’obiettivo di questi test sarà quello di affinare ulteriormente la condizione atletica, oltre che di provare soluzione tecniche e tattiche in vista del debutto. La Coppa Italia inizierà il 31 agosto prossimo, per esordire in campionato il 14 settembre successivo. E per allora, bisognerà farsi trovare pronti: l’obiettivo resta quello di salvarsi il prima possibile, per poi rivedere eventualmente le ambizioni al rialzo. In chiave-mercato, a Iolo sono arrivati il portiere Ivan Ciuffatelli, i difensori Andrea Menichetti, Alessandro Ferroni, Gabriele Scozzari, Alessandro Rossi e Mirco Torcasso, i centrocampisti Marco Sforzi, Mattia Massaro, Marco Verdi ed Elia Ruscillo e gli attaccanti Flavio Mucaj, Andrea Rozzi, Cosimo Vannini, Giuseppe Ascolese. "Abbiamo allestito un organico giovane, con i giocatori più esperti che hanno praticamente 25 anni – ha chiosato il direttore sportivo Leonardo Pomponio – una rosa a nostro avviso competitiva, che ha tutte le carte in regola per poter far bene".

Giovanni Fiorentino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su