Otto medaglie e una serie di piazzamenti di vertice, in una rassegna in cui erano coinvolte alcune fra le migliori società della Toscana. E’ il bottino raggranellato dai nuotatori dell’Azzurra, di scena pochi giorni fa a Calenzano per cimentarsi nella prova unica di qualificazione. Un manifestazione"divisa in tre differenti sedi (oltre a Calenzano, si è tenuta in contemporanea a Massarosa e a Poggibonsi) per ragioni logistiche, riducendo così al minimo il rischio di creare assembramenti.
Una trasferta sostenuta a ranghi numericamente ridotti rispetto alle ultimissime uscite, ma le soddisfazioni per gli agonisti e le agoniste pratesi non sono comunque mancate. A partire da Carlotta Santi, che sta confermando la propria crescita tecnica ed atletica (a dispetto dell’infortunio della scorsa estate, che l’ha tenuta fuori dagli allenamenti alla Colzi–Martini di via Roma per qualche settimana, ndr) ed è riuscita a portare a casa una medaglia d’oro nei 400 stile oltre a un bronzo nei 200 rana.
Buono anche il rendimento di Edoardo Alba e Caterina Martinelli, che hanno agguantato entrambi un argento (rispettivamente nei 200 e nei 50 dorso). Sul gradino più basso del podio ecco Alice Mencherini (100 rana) Alessio Valecchi (50 farfalla) Margherita Balli (100 stile) e Giulio Vannelli (200 rana). Da segnalare poi i quarti posti di Emma Randellini nei 400 stile, Giovanni Vallini nei 50 farfalla e Marta Busia nei 200 rana.
Alla kermesse hanno preso parte anche Ludovico Alba, Gaia Balli, Giulia Bardazzi, Tobia Balli, Niccolò Bardazzi, Sara Bartolini, Lapo Bettazzi, Alexandru Mihail Bobocea, Gabriele Brini, Anita Busia, Maria Carlesi, Leonardo Cecconi, Giulia Chiodo, Gabriele Coppini, Giovanni Colzi, Filippo D’Attilio, Daniele Di Benedetto, Lucrezia Domina, Filippo Aldo Frullini, Aurora Ghinassi, Dafne Guasti, Jacky Qi Hong Ya, Diletta Lombardi, Pietro Martelli, Thomas Lombardi, Andrea Martinelli, Francesco Lombardi, Beatrice Mencherini, Emma Naldi, Asia Neves Do Rosario, Chiara Orlandi, Zoe Perillo, Umberto Piscicelli, Samuele Presi, Gabriele Rizzo, Greta Salvi, Tommaso Scali, Martina Squarcini, Matteo Vallini e Siria Visani.
La stagione per l’Azzurra è da tempo entrata nel vivo, insomma. E l’obbiettivo, anche in un momento delicato come questo, è confermarsi ai vertici toscani e provare a scalare qualche altra posizione a livello nazionale, continuando a crescere.
Giovanni Fiorentino