REDAZIONE PRATO

Il Foro Italico è pratese Mancini si regala un sogno

La tennista del Ct Coiano ha vinto il Master Gazzetta Tpra Challenge by Enel "Che emozione giocare nel campo Pietrangeli, mi sono sentita come Nadal"

Alzare una coppa al Foro Italico dopo aver vinto la finalissima di un torneo prestigioso sul mitico campo "Pietrangeli". E’ probabilmente il sogno di ogni tennista tricolore, dal più navigato a quello che prende la racchetta in mano soltanto per sfidare gli amici nel weekend. Un sogno che per la pratesissima Sara Mancini del Ct Paolo Ciampi Coiano si è appena realizzato. Mancini è infatti riuscita a vincere le fasi nazionali del Master Gazzetta Tpra Challenge by Enel, nel tempio del tennis italiano. Nella finale della categoria femminile limited 50 la tennista pratese ha superato per 6-3 Eutania Di Mattia, portando a casa il trofeo e una serie di emozioni da tenere strette nell’album dei ricordi.

"Mi sono sentita come Nadal per un giorno. Giocare sul Pietrangeli, dove di solito giocano tutti i campioni più illustri, entrare negli stessi spogliatoi, fare il corridoio con le foto e vedere le statue antiche sugli spalti ad ogni punto è un’emozione che è anche difficile raccontare – dice proprio Mancini –. Ad un certo punto ero talmente contenta che ho rischiato di perdere le redini della partita. Per fortuna poi sono riuscita a concentrarmi sul gioco e a superare la tensione. E’ stata una bella vittoria, ma soprattutto è stato un weekend incredibile. Un sogno che si avvera".

Mancini ha fatto centro al terzo tentativo, dopo le due precedenti partecipazioni che l’avevano vista fermarsi alle fasi regionali. Non male per un’atleta che ha ripreso la racchetta in mano da appena 5 anni, dopo un passato da giovane e promettente tennista. Stavolta però Sara è riuscita prima a superare la fase regionale battendo tutte le avversarie toscane, poi a mettere in fila ben cinque contendenti di prim’ordine (Dragana Biro, Patrizia Sabatini, Chiara Lanni, Ludovica Varini e, appunto, Eutania Di Mattia) provenienti da ogni regione italiana dopo le rispettive fasi regionali.

Si tratta di un successo di prestigio anche per il tennis pratese, che è riuscito a portare alle finali del prestigioso torneo amatoriale anche il doppio misto composto da Sabrina Nesti e Simone Guerrini (Tc Costa Azzurra), il doppio femminile formato Clara Santanni e Viviana Scotti (Tc Prato) e il doppio maschile con Lorenzo Lastrucci e Marco Papi (Tc Prato).

L.M.