REDAZIONE PRATO

Galcianese, 70 anni di impegno e successi

La società nel 2022 celebrerà un traguardo di grande prestigio. Il nuovo stemma e il rilancio delle ambizioni. Ecco i quadri tecnici

Sarà una stagione di celebrazioni quella che attende la Galcianese che nel 2022 compirà 70 anni. Proprio per festeggiare la ricorrenza, mercoledì pomeriggio durante la presentazione al ‘Conti’ di tutte le squadre della società biancazzurra (dalla Prima categoria alla scuola calcio), è stato mostrato alle famiglie e ai tifosi il nuovo stemma sulle maglie da gioco. Simbolo e colori sono quelli tradizionali, ma in aggiunta compare il numero celebrativo 70. "Sarà un’annata speciale per i nostri colori – racconta il presidente Andrea Andreini -. Faremo varie celebrazioni e tornei per raccontare la storia della nostra società, ma anche per ribadire il ruolo che ricopriamo nel quartiere sia dal punto di vista sportivo che sociale". Parlando di calcio giocato i biancazzurri hanno annunciato tutti gli allenatori. Si parte dalla Prima categoria dove in panchina siederà Andrea Bertini. La Juniores regionale sarà invece guidata da Simone Sensi, mentre gli Allievi provinciali toccano a Gbane El Hadj Seydou. Il quadro del settore giovanile si chiude con Antonio Stravino agli Allievi B, Stefano Sabatino e Claudio Santacroce ai Giovanissimi provinciali, e Luigi Leonetti ai Giovanissimi B. Quest’ultimo sarà pure responsabile della scuola calcio. E si tratta della prima novità in casa Galcianese. L’altra è rappresentata dal ritorno in biancazzurro di Antonio Sabatini che ha chiuso l’esperienza triennale al Tavola. "L’incognita per tutti sarà quella di capire come reagiranno i calciatori a questi quasi due anni di stop forzato dei campionati – commenta il direttore generale della Galcianese, Maurizio Santacroce -. Sia con la prima squadra che con la Juniores siamo convinti di avere allestito buoni gruppi, capaci di poterci garantire almeno la permanenza in categoria. Gli Allievi invece sono un gruppo reduce da esperienze importanti e possono lottare per il vertice. In assoluto abbiamo tutte squadre competitive e numerose".

Passando alla scuola calcio, sono ufficiali tutti gli allenatori. Gli Esordienti A saranno guidati da Giovanni D’Amore, gli Esordienti B da Andrea Bertini e Alessandro Cappelli. I Pulcini primo anno toccano a mister Gbane, mentre quelli secondo anno sono affidati al duo D’Amore - Michele Scaglione. I Primi Calci vanno a Gianni Di Molfetta e i Piccoli Amici a Michael Innocenti e Matteo Conti. Il preparatore dei portieri è Alessio Falteri. "I numeri della scuola calcio sono molto positivi – conclude il presidente Andreini -. Segno del buon lavoro che stiamo portando avanti e della voglia di tornare a giocare a calcio da parte di bambini e ragazzi".

Stefano De Biase