
Sarà Girone A di Eccellenza per la Zenith Prato. Come previsto. Gli amaranto, dopo la retrocessione immeritata (almeno guardando i risultati ottenuti sul campo) dalla serie D se la dovranno vedere con Belvedere, Castelnuovo Garfagnana, Cenaia, Fratres Perignano, Fucecchio, Larcianese, Lucchese, Massese, Montespertoli, Pro Livorno Sorgenti, Real Cerretese, Real Forte Querceta, San Giuliano, Sestese, Sporting Cecina e Viareggio. Un girone di quelli tosti, con una serie di avversarie importanti. La stagione ufficiale, però, inizierà con la fase regionale della Coppa Italia di Eccellenza. Al primo turno l’avversario della Zenith Prato sarà la Real Cerretese: sfida in trasferta il 31 agosto. Il 7 settembre la partita decisiva di ritorno al ‘Chiavacci’.
"Era il girone che preferivamo. Ci aspettavamo questa composizione, eccezion fatta per la Sestese, che comunque è una avversaria che sono felice di affrontare – commenta Marco Magni, direttore sportivo della prima squadra –. Viareggio, Cenaia, ma anche Lucchese e Massese saranno sicuramente squadre attrezzate per competere ai vertici. Attenzione anche al Perignano e al San Giuliano, ma pure al Belvedere, squadra della quale nessuno parla, ma che ha palle e polvere per fare bene. Sarà una specie di serie D mascherata, senza le squadre al top delle varie province, ma proveremo a dire la nostra, forti della formazione allestita per fare bene".
Nel frattempo, va delineandosi il quadro dei tecnici della sezione femminile Zenith Prato 1948 Empoli FC. Ad allenare la prima squadra in Promozione sarà Giacomo Dani. Mister Dani, che ricoprirà anche l’incarico di responsabile della Scuola Calcio Maschile, è tecnico UEFA B, Preparatore Atletico FIGC, e vanta importanti esperienze professionali come allenatore e mental coach: dal Freedom F.C. Under 19 e Serie B femminile, all’Inter Academy Toronto, passando per Acf Arezzo, Napoli Femminile Serie A, Empoli Ladies Serie A, oltre ad aver ricoperto il ruolo di tecnico nei Centri Tecnici Federali Figc.
La guida tecnica delle categorie Under 15 e l’attività di base femminile è stata affidata a Mirko Benelli. Mister Benelli, tecnico Uefa C, veterano amaranto, ricoprirà anche l’incarico di direttore sportivo dell’area femminile. Per la guida tecnica della categoria Under 17 femminile regionale è stata scelta Chiara Carradori. La categoria Under 19 Juniores Femminile Regionale è stata invece affidata a Jacopo Ferretti, tecnico Uefa B, al suo terzo anno in amaranto.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su