
La partenza della corsa (foto Piero Giacomelli/Regalami un sorriso onlus)
Prato, 9 settembre 2015 - Sono stati più di 800, tra podisti e camminatori, alla 15esima Da Sponda a Sponda, 14° Memorial Roberto Giacomelli, che ha visto tanti appassionati ritornare a correre a Prato.
La manifestazione organizzata dal Cai di Prato con la collaborazione del consorzio Santa Trinita ha visto lo start proprio sulla strada che porta in Piazza San Francesco con un minuto di silenzio dedicato al Bulletta e poi lo sparo per due percorsi di 10 e 5 km non competitivi con tante famiglie, bambini e soprattutto un modo per ritrovarsi dopo l'estate. Il ricavato è stato destinato ai progetti dell'associazione Giorgio La Pira.
"Siamo contenti e vogliamo ringraziare il Consorzio che ha sposato in pieno la manifestazione insieme alla Misericordia e alla Protezione Civile e ai nostri partner Diagnosys, Serendip e Patrizia Pepe. E' stata una corsa che ha fatto vivere il centro città e con passaggio lungo le piste ciclabili illuminate dalla protezione civile - spiega Fiorenzo Gei, presidente Cai Prato - con ampio spazio ai camminatori. E' stato un modo per ripartire dopo la sosta estiva anche solamente camminando".
Il servizio fotografico è stato a cura della onlus Regalami Un Sorriso. Il gruppo più numeroso è stato quello della Serendip davanti a Italmode e il Consorzio Santa Trinita a seguire Podistica Pratese, Croce d'Oro Prato, Podistica Quarrata, Maratonabili, Le Lumache, Rodolfo Boschi e Viaccia. La società Runners Barberino è stata premiata con il 2° Trofeo Serendip per il gruppo che veniva da più lontano.
Il Cai ha consegnato alla famiglia Giacomelli un riconoscimento e ha dato appuntamento per i 130 anni dalla nascita dell'associazione pratese. Mercoledi 9 settembre 4° Corri per l'Africa Run Like a Mzungu con partenza alle 20,30 da Cafaggio piazza Marino Olmi con percorso lungo di 9 e corto di 4 km. Giovedi 10 settembre appuntamento con la 42° Traversata Notturna del Csi con start alle 20,15 dall'Oratorio S.Anna in viale Piave per una non competitiva di 5 km, tutti insieme per le vie del centro, con i colori dei Rioni e la presenza degli Alfieri di Prato alla partenza.
Venerdi 11 settembre in Piazza del Duomo, con partenza alle 21, la Fluo Run Night dove la città brillerà per una corsa in notturna con eventi collaterali. Sabato 12 settembre a Tavola con start alle 17 da Piazza dei Caduti la Gara a Peso (da 170 a oltre 300 kg) con la somma dei 3 componenti e attraversamento delle Cascine di Tavola con percorso di 8 e 3 km.