REDAZIONE PRATO

Invictus, una squadra di rugby molto speciale

Il progetto della Polisportiva Aurora è nato 5 anni fa. Una sfida all'emarginazione

Gli Invictus della Polisportiva Aurora

Prato, 8 dicembre 2015 - Sono una squadra molto speciale. Si chiamano Invictus, "come nel film", ma forse sono invincibili davvero. E' la squadra di rugby della Polisportiva Aurora, un gruppo nato cinque anni fa in seno all'associazione che si occupa di ragazzi con problemi.

"L’inizio è stato al buio - spiegano dalla Polsiportiva - molti non sapevano quale impatto potesse avere il gioco del rugby sui ragazzi poi pian piano e proseguendo per tentativi il progetto si espande diventando quello che oggi sono gli Invictus. Una realtà unica in Italia dove tutti i membri della squadra sono ragazzi speciali, ognuno con le sue difficoltà ma ognuno con il suo ruolo e oggi quasi interamente autogestito. Anche il nome è frutto di una loro decisione".

"Molti di loro affrontano - si spiega - la loro vita quotidiana con mille difficoltà e problemi che vanno da famiglie problematiche, indigenza ed emarginazione oltre che chiaramente il proprio deficit. Ciò che rende speciale questa squadra di Eroi e che ogni giorno combattono un esistenza difficile ma in campo sono una vera e propria squadra forte e unita che combatte e al di là del risultato vince. Grazie alla polisportiva e al loro allenatore Alessandro Gori questi ragazzi vivono uno sport che esalta le loro capacità trovando per ogni membro della squadra una sua collocazione che permette cosi ad ognuno di esprimersi al meglio . Come spesso succede una realtà come la nostra non ha grossi mezzi di sostentamento se non il volontariato e l’aiuto preziosissimo di qualche sponsor come l’azienda Cecchi e l’azienda Albini e Pitigliani, che nel tempo hanno capito il nostro spirito e ci sono stati accanto".

La Polisportiva Aurora è un’associazione (sportiva e non solo) fondata da operatori ed utenti del servizio di salute mentale con l’appoggio di altre risorse umane del territorio. É stata ufficialmente costituita nel 1994, in principio come prolungamento dello “stanzone” facente capo al DSM di Prato per poi divenire un’associazione in itinere, nel senso che tutti gli allargamenti e le trasformazioni sono avvenuti col tempo. Quello che oggi la Polisportiva Aurora rappresenta, non è cominciato con l’applicazione di una metodologia precisa concordata a priori dai suoi teorici bensì dalla continua dialettica col territorio e con le sue realtà, che ha permesso nel tempo di centrare più precisamente gli obiettivi aggiustando continuamente il tiro in base alle necessità che si presentavano durante il percorso. Lo sfondo in cui si è inserita la nascita della Polisportiva era l’esigenza di promuovere attraverso lo sport, processi di integrazione sociale degli utenti coinvolti, individuare ed accedere a risorse comunitarie nascoste ma soprattutto non appartenenti solo al mondo sanitario.